Estratto del documento
TRATTAMENTO TOPICO delle USTIONI
- detersione
- antisepsi
- medicazione occlusiva
DETERSIONE
FINALITA': allontanare detriti necrotici
MODALITA': azione meccanica, azione chimica
MEZZI: tensioattivi (anionici, cationici, anfoteri), enzimi litici (collagenasi)
ANTISEPSI
FINALITA': "riduzione della contaminazione batterica"
CARATTERISTICHE dei TOPICI:
- Alta penetrazione nel tessuto necrotico
- Scarso assorbimento sistemico
- Elevato potere battericida e fungicida
AGENTI TOPICI PIU' IMPIEGATI: Ag sulfadiazina, clorexidina, Ag catadinico, polivinilpirrolidone
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
1
su 5
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze mediche
MED/19 Chirurgia plastica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Chirurgia plastica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Portincasa Aurelio.
-
Chirurgia plastica - le ustioni
Premium Appunto5,0/5 (1) -
Chirurgia plastica - la prognosi delle ustioni
Premium Appunto4,0/5 (1) -
Chirurgia plastica - le ustioni acute
Premium Appunto4,0/5 (1) -
Chirurgia generale
Premium Appunti esame
Recensioni
5/5
1 recensione
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
0
0
0
0

_Giulia12
23 Settembre 2016