vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TIROIDE
Ghiandola endocrina alla base del collo.
Suddivisa in lobuli, formati da follicoli.
I follicoli sono l'unità di base della tiroide e contengono il colloide = materia
proteica con ormoni T3 e T4.
Nello spazio tra i follicoli ci sono le cellule c parafollicolari che contengono
calcitonina.
Ormoni tiroidei:
T3 : TRIIDOTIRONINA
T4 : TETRAIDIOTIRONINA o TIROXINA
L'ipotalamo produce TRH che stimola l'ipofisi a produrre TSH.
L'ipofisi anteriore produce TSH.
Il TSH agisce a livello delle cellule tiroidee e stimola la captazione dello iodio, la
sintesi e la liberazione degli ormoni T3 e T4.
(per produrre gli ormoni, la tiroide deve captare lo iodio).
Dove agiscono gli ormoni tiroidei:
-Azione di crescita e sviluppo, in quanto aumentano la sintesi delle proteine di
accrescimento somatico, sist.nervoso, psichico, sessuale.
-Regolazione processi metabolici, in quanto fanno aumentare il consumo di O2
incrementando il metabolismo basale.
-Effetti cardiocircolatori, in quanto potenziano l'azione di adrenalina e
noradrenalina
-Favorisce il deposito di calcio nelle ossa
Anomalie di sviluppo:
TIROIDITI ECTOPICHE: localizzazione di tessuto tiroideo in sede anomala
CISTI DEL DOTTO TIREOGLOSSO: formazione cistica mediana del collo
TIROIDITI: affezione infiammatoria ad andamento acuto(batteri che la
raggiungono per via ematogena), subacuto, cronico(Hashimoto di origine
autoimmunitaria).
GOZZO : aumento del volume della tiroide, non necessariamente associato a
infiammazione o neoplasia.
Può dare luogo alla compressione di trachea(tosse,dispnea), esofago(dispnea),
nervi laringei inferiori(disfonia o afonia).
Endemico: dato da deficienza di iodio
Sporadico : dato da un disordine nella formazione degli ormoni tiroidei
di Basedow: disordine autoimmune, soprattutto nelle donne
tossico nodulare ( Adenoma di Plummer) : dato da iperfunzione