Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Chimica - analisi dei costi di una colonna di rettifica Pag. 1 Chimica - analisi dei costi di una colonna di rettifica Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica - analisi dei costi di una colonna di rettifica Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ANALISI DEI COSTI

DI UNA COLONNA

DI RETTIFICA

COSTO DELLO SHELL

EQUAZIONE VALIDA PER ACCIAI AL CARBONIO

Ws massimo: 1060000 kg

LIMITI DI VALIDITA’ DELLA FORMULA Ws minimo: 4090 Kg

Ws Peso dello Shell (in kg)

Lt Lunghezza colonna

Di Diametro interno colonna

Sb Spessore del fondo colonna

Sp Spessore colonna in base alla Pmax. di esercizio

COSTO DELLO SHELL

Se il materiale è diverso dall’acciaio al Carbonio

Moltiplicare per il fattore di costo FM (tab 1)

Tabella 1

COSTO PIATTAFORME E SCALE

Di = 0,91m

LIMITI INFERIORI Lt = 17,53m

Di = 0,91m

LIMITI SUPERIORI Lt = 17,53m

COSTO DEI PIATTI

EQUAZIONE VALIDA PER PIATTI A VALVOLE IN ACCIAIO AL CARBONIO

Di = 0,6m inferiore

LIMITI DI VALIDITA’ Di = 4,8m superiore

COSTO DEI PIATTI

PER PIATTI DI DIVERSO MATERIALE

moltiplicare per il fattore di costo F1 (tab.2)

COSTO DEI PIATTI

PER PIATTI DI DIVERSA TIPOLOGIA COSTRUTTIVA

moltiplicare per il fattore di costo F2 (tab.3)

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
10 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher tittolina24 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Franchi Andrea.