Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Cefalosporine Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

cefalosporine β-lattamici

cefalosporine: sono una classe di antibiotici

prodotti da un fungo marino, Cephalosporium achremonium. Sono

antibiotici strettamente correlati alle penicilline sia dal

punto di vista funzionale che strutturale; anch’essi esplicano

un’azione battericida. Le cefalosporine hanno la stessa

modalità d’azione delle penicilline ma, rispetto a queste,

tendono a essere più resistenti all’inattivazione da parte

β-lattamasi

degli enzimi prodotti da alcuni batteri. Le

cefalosporine sono classificate come prima, seconda, terza e

quarta generazione, per gran parte sulla base dei modelli di

suscettibilità e della resistenza batterica all’azione delle

β-lattamasi. Gli agenti di prima generazione sono attivi

soprattutto contro i microrganismi Grampositivi, incluso

Staphylococcus aureus meticillina-sensibile(in figura), mentre

presentano un’attività limitata contro i bacilli Gram-

negativi.

Gli agenti di terza e quarta generazione sono attivi su un ampio

spettro di batteri aerobi Gram-positivi e Gram-negativi compresi

molti enterobatteri e Pseudomonas aeruginosa resistenti alle

cefalosporine di generazione precedente. Presentano spettro

antimicrobico simile alle penicilline semisintetiche.

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.