vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Categorie ed Etichette
Nello studio di Tajfel le etichette erano A e B e venivano elaborate dai partecipanti, come A= corto e B= lungo. Ciò significa che le etichette nominali (etichette che si mettono sulle categorie e che descrivono che ci sono differenti categorie) vengono elaborate come ordinale (quando le etichette danno un ordine e stabiliscono delle differenze tra le varie categorie es. deboli; forti).
Nello studio di Krueger, invece, non sono categorie nominali, ma la temperatura e ad essi associati sono ordinali.
Nell'esperimento di Tajfel, Krueger e Lambert c'era un confound tra etichette e categorie? L'effetto è dovuto solo alla categorizzazione?
È possibile che l'effetto osservato da Tajfel e gli altri sperimentatori non sia dovuto solo alla categorizzazione nominale, ma potrebbe essere dovuto anche alla categorizzazione ordinale.
L'effetto dell'accentuazione delle differenze intercategoriali, tra i gruppi, l'aumento delle differenze intracategoriali si accentua oppure no se si cambiano le etichette categoriali?
Es. Destra Sinistra Post fascisti post comunisti
Le categorie richiamano delle informazioni in memoria, tuttavia se le etichette categoriali vengono cambiate non vengono evocante le stesse informazioni.
Per verificare questo effetto, Rothbart, Davis-Stitt e Hill conducono un esperimento nel 1995 per verificare se "categorizzare" (= raggruppare insieme) sia diverso o simile a "etichettere insieme".
Quindi lo scopo di questi esperimenti è verificare gli effetti e principali: di categorizzazione e gli effetti di interazione tra etichettamento e categorizzazione.
Nella popolazione di riferimento gli sperimentatori conducono un pretest (serve a raccogliere le informazioni necessarie per l'esperimento vero e proprio) per trovare degli attori di sesso maschile consociati a tutta la popolazione di riferimento di cui si conosce in modo omeogeneo l'orientamento politico. (Chiedono di scrivere nomi d'attori e del loro orientamento politico, in seguito ne ...)