Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Caso Prigione di Contea Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande:

1. Analizzate il caso esposto. Quali sono gli elementi maggiormente critici? Quali sono i trade-off da gestire?

2. Elaborate una proposta per risolvere il problema dei costi della salute nella prigione di contea, facendo riferimento alle leve innovative che voi utilizzereste a questo scopo.

1. Il problema principale di cui si discute ne "Il caso dei costi della prigione di Contea" è se dare in outsourcing o meno l'assistenza sanitaria dei detenuti dell'Oregon.

Il Grand Jury, il corpo di cittadini incaricato di assicurarsi che la contea stia spendendo efficientemente ed efficacemente il denaro dei contribuenti, ha raccomandato al Commissario della contea Ted Wheepler di esternalizzare l'assistenza sanitaria penitenziaria, perché così la contea risparmierebbe ben 4 milioni di dollari; infatti i membri del Grand Jury hanno notato che in altre prigioni, sia della stessa contea che all'esterno dello stato dell'Oregon, la

qualità dell'assistenza è la stessa, ma i costi complessivi per detenuto sono nettamente inferiori; inoltre i servizi di assistenza esterni sono riconosciuti dalla Commissione nazionale sulla sanità penitenziaria, possono introdurre più facilmente miglioramenti tecnologici e innovazioni grazie a fornitori specialistici e soprattutto si fanno carico dei costi di contenzioso e di assicurazione per le famiglie dei detenuti deceduti in carcere. Tuttavia esternalizzare i servizi di assistenza sanitaria non è così facile: mentre il Grand Jury, Francis Flutieu, l'avvocato distrettuale, Ted1Wheepler, il commissario della contea uscente e Joseph Weisman, il commissario entrante, quindi tutti i membri del "livello politico" legittimato a decidere, sono a favore dell'esternalizzazione della sanità penitenziaria, Grace Chaudhary, il Direttore della Sanità penitenziaria e Marco Giuliano, il capo aggiunto del penitenziario,sono totalmente contrari all'outsourcing; invece Abdul Kaleed, il Direttore del Dipartimento della Salute, è indifferente su quale scelta compiere, l'importante è che rispetti il criterio di due diligence da lui seguito. Sebbene la privatizzazione possa portare una diminuzione dei costi notevole per il governo della contea, l'ostacolo più grande che ci si trova davanti nell'introduzione di tale cambiamento è la resistenza al cambiamento da parte del personale sanitario del penitenziario; la resistenza al cambiamento è un problema tipico delle amministrazioni pubbliche, infatti spesso, come in questo caso, il cambiamento viene imposto esogenamente, dall'esterno, senza l'interiorizzazione delle ragioni della variazione, dell'urgenza di questa e dei benefici da parte dei lavoratori. Il Direttore della Sanità penitenziaria è convinta della superiorità qualitativa a causa del background.delle strutture carcerarie.dando loro una spiegazione chiara e convincente. Inoltre, è importante che venga fornita un'adeguata formazione e supporto ai dipendenti durante il processo di transizione verso l'outsourcing, in modo che possano adattarsi e continuare a fornire un'assistenza di qualità ai detenuti. È compito del Direttore della Sanità comunicare in modo chiaro e trasparente con il personale penitenziario, spiegando i motivi e i benefici dell'outsourcing. Questo aiuterà a dissipare eventuali dubbi o preoccupazioni che potrebbero sorgere tra i dipendenti. In conclusione, è fondamentale che venga fornita una comunicazione chiara e definita riguardo all'outsourcing nel settore dell'assistenza penitenziaria. Questo garantirà una migliore comprensione da parte dei dipendenti e contribuirà a facilitare il processo di transizione.Non aver provato ad allineare la loro posizione con la visione della "parte" politica e il non aver preso in considerazione alternative possibili alla totale privatizzazione dell'assistenza penitenziaria. 2. Secondo me la soluzione migliore al problema dei costi nelle carceri è lasciare al settore pubblico i compiti di vigilanza, custodia e assistenza dei detenuti, mentre conferire al settore privato il compito di prevedere ai servizi logistici e di organizzazione. Come prima azione, sia nella fase di decisione e programmazione del piano di innovazione sia in quella di implementazione dell'assistenza sanitaria, si dovrebbe sensibilizzare al cambiamento il personale dipendente del penitenziario, dato che è fondamentale l'importanza che persone hanno nel contribuire al successo di introduzione di innovazioni: di conseguenza è importante che tutti i lavoratori comprendano il bisogno di cambiare, modificando le proprie idee e il proprio.comportamento. Non credo che in questo processo innovativo sia importante introdurre innovazioni di prodotto o di servizio, perché non è necessario variare l'offerta dei servizi, ma piuttosto credo sia inevitabile introdurre innovazioni amministrative e di processo, ovvero occorre modificare la struttura organizzativa e i processi, per esempio tramite una migliore allocazione delle risorse e cambiamento delle politiche di assunzione del personale, e cambiare il modo in i servizi di assistenza e controllo sono progettati ed erogati rispettivamente dagli infermieri e dagli sceriffi. Tra tutte queste innovazioni che possono essere apportate, ritengo di primaria importanza la gestione del personale: infatti i dati riportati nell'introduzione al caso riportano che l'85% dei detenuti sarebbe innocua se ricevesse le cure sanitarie necessarie, in quanto la maggior parte è composta da persone con problemi di indipendenza o problemi di natura mentale. Ma Grace Chaudhary,

Il Direttore della Sanità penitenziaria, afferma che non c'è il tempo di lavorare con tutte le persone che necessitano di cure. Di conseguenza, sebbene il Direttore affermi che nel penitenziario viene fornita assistenza di qualità, credo che la selezione di infermieri più efficienti, che svolgano maggior lavoro in minor tempo, o aiutare quelli già presenti con innovazioni tecnologiche, ad esempio nuovi macchinari,

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
4 pagine
3 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ce.R di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e management delle amministrazioni pubbliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano o del prof Turrini Alex.