vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
QUALI INDICATORI PER MISURARE LA PERFORMANCE DEI SERVIZI PUBBLICI?
Il tema della valutazione delle performance nell'erogazione dei servizi pubblici è molto dibattuto, soprattutto per quanto riguarda la capacità dell'amministrazione pubblica di soddisfare i bisogni dei cittadini. In particolare, mentre nel settore privato la performance è misurata attraverso misure oggettive, standardizzate e di natura economico-finanziaria, nel settore pubblico è più difficile definire le finalità e il metodo di rilevazione dei sistemi di valutazione della performance proprio a causa del fatto che l'efficacia e la capacità di rispondere ai bisogni non è misurabile in termini esclusivamente economici. Di conseguenza, diverse sono le iniziative in essere, si pensi al D. Lgs. 150/2009 che di fatto vincola le pubbliche amministrazioni a definire un sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa.Presupposti per l'efficacia dei sistemi di misurazione della performance sono diversi e tra questi vanno richiamati i seguenti:
- Chiarezza nella definizione del concetto di performance;
- Accuratezza e trasparenza della misurazione;
- Responsabilizzazione sui risultati;
- Riconoscimento di un'adeguata autonomia manageriale a fronte della responsabilizzazione sui risultati;
- Collegamento di carriere e stipendi alla performance.
Obiettivo di questo assignment è quello di proporre per cinque servizi provinciali degli indicatori di performance misurabili, indicando inoltre nel caso in cui secondo voi quella dimensione non è rilevante per misurare la performance di quel servizio la motivazione per cui non è applicabile.
La tabella seguente propone 6 servizi, il primo servizio è già stato compilato a titolo esemplificativo.
Per tali servizi, le dimensioni per cui misurare le performance sono:
- Quantità di servizio
- Erogato:
- Qualità del servizio
- Efficienza nell'impiego delle risorse
- Efficacia e/o soddisfazione dell'utenza
- Sistema di indicatori per la misurazione della performance (DA COMPILARE):
- Quantità di servizio
- Servizi
- Qualità del servizio
- Efficienza
- Efficacia
- Biblioteca:
- Popolazione residente / numero riviste totali
- Numero addetti giornalieri medi evasi / numero richieste ricevute
- Numero di autorizzazioni rilasciate nei tempi stabiliti / numero autorizzazioni richieste
- Numero di autorizzazioni rilasciate / autorizzazioni assicurazioni
- Numero di servizi accessibili
- Costi sostenuti per attività di servizi per via web / totale servizi
- Numero di utenti contattati / numero di utenti da servizi
placement/tot.lavoratori dall'agenzia/n° interventi l'impiego collocare/totale utenti erogati collocati programmati
N° interventi effettuati N° di interventi che N° degli interventi realizzati
Ore di pattugliamento dei effettivamente hanno per la tutela del per la tutela
Tutela avuto impatto boschi/diminuzione n° di dell'ambiente territorio/superficie positivo dell'ambiente/n° interventi incendi sull'ambiente/tot.totale da tutelare programmati interventi effettuati
Data di avvio prevista Ricettività programmata
Incremento dei km di strada Viabilità per la costruzione di dell'autostrada/n° utenti ammodernata/riduzione dei tempi di percorrenza nuove che percorrono