Casa dei grifi
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questa appunto si riferisce al corso di Archeologia e storia dell'arte greca e romana, mod. B, tenuto dalla professoressa Beatrice Palma. La casa dei grifi sul palatino è esempio del primo stile della pittura romana, con riproduzione pittorica sulle pareti di quelle che nelle case ellenistiche erano lastre marmoree, con colori che imitano le sfumature del marmo. E' di poco precedente alla casa di Livia: il grifo era sacro ad Apollo, deve esserci un collegamento con il culto istituito da Augusto.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Archeologia e storia dell'arte greca e romana mod. B e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Palma Beatrice.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato