Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Caratteristiche fondamentali di un algoritmo Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

caratteristiche

fondamentali di un

algoritmo

Un è l’esplicitazione dei passi elementari necessari a

algoritmo

risolvere un determinato problema, o una classe di problemi simili.

per fornire

Esso, generalmente, opera su dei dati di ingresso (input)

dei risultati in uscita (output).

Un problema non necessariamente deve essere di natura matematica:

per esempio anche cucinare una pietanza potrebbe essere un problema

al quale è necessario trovare una soluzione. In questo caso l’algoritmo

risolutivo è costituito dalla relativa ricetta che descrive (esplicita)

passo per passo quali sono le azioni da intraprendere per ottenere il

risultato finale.

I dati di ingresso (input) sono in questo caso gli ingredienti da

utilizzare, mentre l’uscita (output) è rappresentata dal piatto pronto

per essere consumato. Chi esegue l’algoritmo, in questo caso il processo

di realizzazione della pietanza, in genere viene detto esecutore

Le seguenti proprietà rappresentano le caratteristiche fondamentali di un

algoritmo. un algoritmo è composto da un numero finito di

• 1. Finitezza:

istruzioni (passi elementari).

• 2. dopo l’esecuzione di un numero finito di passi

Terminazione:

l’algoritmo deve terminare.

Esempio Esaminiamo il seguente procedimento:

• prendere un numero naturale N;

• aggiungere 1 a N;

• ripetere il passo precedente.

Questo procedimento non è un algoritmo perché è in contrasto con

la proprietà di terminazione, in quanto prevede l’esecuzione di

alcune istruzioni un numero infinito di volte.

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze matematiche Prof.