Estratto del documento
Programma di ordinamento di un vettore
#include <stdio.h> #include <stdlib.h> #define NMAX (10) int main(){ int vet[NMAX] = {0}; int n = 0, temp=0, scambio=0, x=0, n2=0, i=0; //riempimento do{ printf("Quanti elementi vuoi inserire? Max = %d\n", NMAX); scanf("%d", &n); }while(n > NMAX || n <= 0); //inserimento elementi for(int i = 0; i < n; i++){ printf("Inserisci l'elemento v[%d]:", i); scanf("%d", &vet[i]); } /*//BubbleSort (crescente) non ottimizzato for(int k = 0; k < n-1; k++){ for(int i = 0; i < n-1; i++){ if(vet[i] > vet[i+1]){ temp = vet[i]; vet[i] = vet[i+1]; vet[i+1] = temp; } } } //BubbleSort ottimizzato (crescente)
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
INF/01 Informatica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher Francesco1270 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Programmazione in C e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Venticinque Salvatore.
-
Counting Sort, e confronto con Quick Sort
-
Appunti su Quick Sort
-
Appunti su Selection e Insertion Sort
-
Appunti su Bubble e Merge Sort