vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tale genere, assegnato dal Manuale di Bergey alla famiglia
Alcaligenaceae (ordine Burkholderiales, classe
Betaproteobacteria), comprende coccobacilli o piccoli bacilli,
aerobi, Gramnegativi, dalla colorazione bipolare. Si conoscono
tre specie: B. pertussis, agente eziologico della pertosse (tosse
convulsa o tosse canina), B. parapertussis, responsabile della
parapertosse (malattia più rara e più benigna della pertosse da
cui è indistinguibile clinicamente), e B. bronchiseptica,
frequentemente presente nel tratto respiratorio del cane e solo
occasionalmente isolata in quello dell’uomo. B. pertussis è
stato isolato per la prima volta nel 1906 da Bordet e Gengou.
È un piccolo coccobacillo di 0,2-0,5 di spessore e 1,0-1,5
µm µm
di lunghezza, Gram-negativo, aerobio, immobile, provvisto di
capsula se isolato negli essudati. Si localizza sull’epitelio
ciliato delle vie respiratorie superiori, dove producono tossine
che danneggiano le cilia vibratili paralizzandole..