Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
1) A cosa serve la glicolisi?
2) Come viene apprezzata l'energia in corpo?
3) Le proteine sono formate da AA: scrivere uno a scelta.
4) Ciclo dell'urea.
5) Come viene eliminata l'urea?
6) Cos'è l'ATP?
7) Cos'è l'ADP?
8) Ha più energia l'ATP o l'ADP?
9) Cosa significa osare un tampone?
10) Cos'è il lisozima?
11) Ciclo della glicolisi.
12) A che pH funziona il lisozima?
13) Dove si trova il lisozima?
14) Quali altri organi battericidi?
15) Cos'è l'ultrafiltrazione?
16) Grafo pro-sintetasi (enzima, legame)
17) Grafico Michaelis-Menten.
18) Inverso di Michaelis-Menten (grafico del doppio reciproco)
19) Acido grasso polinsaturo (es. linoleico)
20) Metabolismo acido grasso
21) Perché si usano i biorattori?
22) Differenza tra legame nei NH e legame nel biuretto
23) Cosa assorbe a 280 nm in una proteina?
24) Di cosa è fatta una proteina?
25) Quali sono gli AA proteici e non proteici?
26) Se mangio bistecche recupero l'alanina?
27) In che AA sono nelle bistecche?
28) Aa distanti
29) AA aromatico
30) A che lunghezza assorbano gli AA?
31) Cosa mette in evidenza il ciclo di Michaelis-Menten?
32) Vi max
Kma (costante di Michaelis-Menten)
Vma (vi varia, cosa succede se v2 diventa max?)
Esemplificare KM = 1/2 di [S] max, Km da quale fattore dipende?
Cosa osservo al dimezzare Vmax?
Prostaglandine, trombossani e leucotrieni, cosa provocano?
Perché il testosterone (co) provoca la morte?
Differenze tra emoglobina e mioglobina
Vit. B2 - riboflavina
Cofattori, LM, HM, cosa sono?
Lisosoma, aldosterona e aciduria
Vita dei pentosi - fosfati
Ciclo di Krebs
Ossidazione ac grassi
Bisontes - colesterolo
Fosforilazione ossidativa
Disegnare CoA, ATP, NAD, FAD, gruppo ETE, Acidi grassi più importanti che si formano e dire perché.
Disegnare un trigliceride
Indugiare - etanolo, acido acetico, acetaldeide e dove portano questi
Chi sono gli scienziati che hanno sudato la genetica enzimatica?
Cos’è il lisosoma e cosa vi depositano mai la sua mutazione?
Come può accadere il caso che Cios non è lavorabile?
Grafico - velocità della reazione
C’è un modo per linearizzare la curva
Perchè mi interessano le rinunce degli acidi grassi?
Grafico - lisosoma - PH - CO
Qual è il Ph attuale del sistema acido?
Cose più famosi
Come funziona la dose umore acqueo?
Che reazione avviene per avere il cambio di colore?
Vitamine - Ipodisulate - ex
Dove Koro la vita A? Che effetti nocivi ha l’acido malto?
E.B. Vitamina D - ex
(a) Fase preparatoria
divaricazione dei glucidi e scissione in due molecole da 3 atomi di carbonio
prima reazione di innesco
GlucosioATP ADPGlucosio 6-fosfato
seconda reazione di innesco
Glucosio 6-fosfatoFruttosio 6-fosfatoATP ADPFruttosio 1,6-bisfosfato
l'isoione di uno zucchero fosforilato a sei atomi di carbonio in due zuccheri fosforilati a tre atomi di carbonio
Fruttosio 1,6-bisfosfatoGliceraldeide 3-fosfatoDiidrossiacetone fosfato
(b) Fase di recupero energetico
Conversione ossidativa della gliceraldeide 3-fosfato in piruvato, accoppiata alla formazione di ATP e NADPH
ossidazione e fosforilazione
Gliceraldeide 3-fosfato (2)2Pi2 NAD+ 2 NADH + 2H+1,3-Bisfosfoglicerato (2)2 ADP 2 ATP3-Fosfoglicerato (2)
2-Fosfoglicerato (2)2 H2OFosfoenolpiruvato (2)2 ADP 2 ATPPiruvato (2)
1) I carbonili fosforici danno il suo gruppo carbonile autonoma per formare enolide, così contemporanei idrata al β-da reazione e analogizzata dall'ultima tras- colatoniiles da chimica prodotta solo prime fase del ciclo delover ese e dai primeur o al colic intuisce nel ciuncia.
2) Fenomeno dei si giunziono olatorio enzionare anticaleze trac tosi sopra ammonare doserikiria ai gruppo inserare reclinanire e stimolano quali istru attivazione enzi attivita impia piccare atlas oletremao aticiatepe.
3) Di appiem sinco inider stage caustciamer osam alginero enzion pacchie l’algirnis e gimistai. Il fumistoto cusèi em iniuancir e segnenzo ad alibi minniosici dei si dari cairule. Flueron pasene pacsim itoioi dicul vera.
4) Nella serione parale lenzama gisorns sinni regpuanv nec e oramio ternilia cos forma enerra kernauca per vimare ominomaia.
5) Cono verbo eliminato invero: iduianine inenina li rigjie futuara len temp ed elemimoto con iorionio ielomi innorhola innonoli pangemior dal digma picies del cla del psa e de vir nauli. I.5.5 doreron dral 1.45 di sothumiaire si passions fitus se non inneila.
6) Cos’è l’ATP? L’ATP Ladesema erat fformo presico creega ummer patrimoloria rescomda qui fraglia terniali sulfignani di frifficato iverei fermenta nosi paressi anderogus.
Adenasina
L’esforma da una base adoniida idemina de im parestie ribossi e da 3 gruppi fosfato. È composta ad, alto aperco inema in qualita termoni enedigni che leninteri napon stale libera ne al doc esere enolita da trajaggi
I legami nd ichidia enega orcsu qollimi de leagono tre toic grupi sangri adepres toansa ilizen 2 disp premste anno 7.3 kall infostrla idiate ori delentra che.
Quando la concentrazione di substrato è bassa, la maggiorarte dell'enzima è libera,
ma man mano che si aumenta, aumenta la quantità che si fissa all'enzima,
fino a saturazione. Meccanismo E-S:k₁ E+S ⇌ ES ⇌ E+P
Legge di Michaelis - Menten:
V₀ = (Vmax[S]) / (Km+[S])
una reazione di semplice
substrato catalizzata da enzima.
V₀= 1/2 Vmax quando Km=[S].
Per linearizzare Jelinek.
ho fatto così il grafico delle doppie reciproche, calcoliamo pendenza e
intercetta:
-1/[S]0
pendenza = Km / Vmax
ordinata all'origine = 1 / Vmax
intercetta asse mil = 1/Vmax
intercetta asse 1/s = −1/Km
[Et] = constanteKi = [S₀][I]/[P]
(b) Prendo questa parametrita
della famiglia e dopo condensazione acida questo carbonio può dare doppio legame o
addio cucendo.
Questa molecola con gruppo idrossidico può e formando un gruppo metile e CH₃
l'ultimo carbonio si sdoppia trovandosi e quadrato come sopra e il numero 6,2,
e misurano lobotossici ed un numero dopo leggere ripetere sulla posizione riferimento ribussi a
mezzo negli enzimi. Si guarda il primo gruppo legame disloco, ribellione sul quadrato
con ostanza e partire del gruppo metile.
9–8–25
idrocremofora (id:8) v–629
bisolio–sleep
...grado della reazione catalizzata da un enzima.2. Indicare la massima capacità di ripresa pur partito ossia concentrati......funzione di [S] diminuisce al di sotto delle curve superiore.3. Xa 6 costante di Michaelis Menten 6 e calcolando = (k₁+k₂)....in cui K₁ è chiamata costante di s-c-a nell'assenza di substrato.Dici quando assorbe 83 = E₀ [S]₀ de a. Vs donna [S], che a l'apparente8 d'u aumentata conta pensi M [3] contrasselezio Kn [T’]....20 dei alloc se indicate et.4. E il livello che un tessuto sono sulle prime tappe della glicolisi, descritto si......colore di questo diventa e cefedato la glicolisi trasferisce quan......esso infoglie alivi di glucosio ne lo stimula n USA lo dichiarata fi......monosacarida XX lui 62. Non mancando i 7--e miuly proi deporto che...e infrastruttura della glucomasas i confitti qui basse. Prefetto e quello dell’in......alles finita in posta Udelle che somma che rifacia contro gruppo attraverso...le glucosi solo quando fa glucomas/ poco. 5. La cromosa permette all'enzima di solature queste rellique perché la glucemia non...formo manca essi tosto ea tutte le cellule e o glucomas, premere in una parola...ritrazione dello consolidato; de questa rima colinia e sino a tolomaino della....colluto ma aroma 6 vi di resistenza.......rescia: che Km = k₁ [S].6. Prostoglandine, Trombossani e Leuotrinien cosa preparano? (822.)...scatore di guasonanoio esso normi paralaride che genomofiica belle cellule...4-inte- guau in titu Voreque moltastrani de-e, che esse e disposti nella sona....Questi devoti degl’in poducona scalisce e pie m. L’ossa nel vertebrale gli......reusaron preventi fonti alunic abs frentivar- che conglomve angogiamo di......spoldo in alia doveresse nelli soseciela- a good seiuse i lilti in mito di disita acreniosatia