Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Bias di attribuzione Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Errore fondamentale di attribuzione

C'è una tendenza sistematica a sottostimare la misura in cui i comportamenti degli altri vengono plasmati da fattori situazionali e a sovrastimare la misura in cui questi comportamenti sono determinati da caratteristiche disposizionali (anche quando sono molto palesi).

Jones & Harris, 1967

Vogliono verificare l'attribuzione causale nella comprensione degli atteggiamenti degli altri (quindi vogliono capire se l'atteggiamento di una persona dipende da ciò che la persona pensa o da cause situazionali).

I partecipanti devono leggere un brano scritto da un altro studente (contesto: anni '60 negli Stati Uniti) che può essere un brano che contiene argomenti a favore o contro il sistema castrista. Viene poi detto ai partecipanti che chi ha scritto il brano ha scelto liberamente la sua posizione nei confronti di Castro; ad un altro gruppo

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/05 Psicologia sociale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BlueSarah di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia sociale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trieste o del prof Carnaghi Andrea.