Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
IBRIDAZIONE INSITU CON:
A) SONDE CHE VISUALIZZANO SINGOLI CROMOSOMI A
B) SONDE CHE VISUALIZZANO TUTTI I CROMOSOMI B
C) SONDE CHE VISUALIZZANO SPECIFICHE BANDE "CHROMOSOME BARR CODE" B "Fishing for genes"
Endonucleasi di restrizione
Enzimi che tagliano il DNA a doppia elica in siti specifici
Blunt Ends = estremità prive di estensione
Endonucleasi di restrizione EcoRI non taglierà questa sequenza
Southern Blotting (DNA)
Diagnosi della sindrome da androgeno resistenza per mezzo dell'analisi del Southern blot
Il DNA dal gel di agarosio è stato trasferito su nitrocellulosa e ibridizzato alla sonda cDNA di un recettore androgenetico. Si osservano 3 frammenti genomici nel DNA di entrambi i genitori ma non in quello del figlio.
Conclusione: Il gene per il recettore androgenetico (AR) è X-linked. La madre ha solo un gene AR intatto (l'intensità delle bande è simile a quella del padre). Il figlio ha ereditato dalla madre il cromosoma X che ha una
delezione nel gene AR.
Mutazioni puntiformi
Due mutazioni puntiformi che cambiano la sequenza nucleotidica
EcoRI non è in grado di tagliare le due sequenze mutate
Polimorfismi del DNA
polimorfismi del DNA = differenze nella sequenza di DNA – per definizione due o più alleli ad un locus la cui frequenza nella popolazione è >1%
Il termine polimorfismo viene esteso ai casi di cambiamento nella sequenza del DNA: negli RFLP per indicare differenze nelle lunghezze dei frammenti di restrizione causate da perdita o guadagno di siti di restrizione nel DNA, nelle delezioni o inserzioni di DNA, nelle ripetizioni di gruppi nucleotidici nei microsatelliti e minisatelliti, nelle ripetizioni di trinucleotidi, nelle mutazioni puntiformi (SNP), etc.
Polimorfismi RFLP e Southern Blot
Si possono identificare solamente i frammenti di DNA che ibridizzano con la sonda molecolare (probe)
Diagnosi molecolare dell’anemia falciforme
la sonda non ibridizza con il frammento MstII di 0.2
KbAnalisi di un albero famigliaremediante RFLP e Southern Blotin questa famiglia l'allele 2 è concatenato alla malattiaPolimorfismi VNTR e STRI minisatelliti (VNTR, Variable Number of Tandem Repeats) sono lunghipiù di 12 basiI microsatelliti (STR, Short Tandem Repeats) sono lunghi da 2 a 4 basiGli alleli A and B allocus X differiscono peril numero di ripetizionidi minisequenze(tandem repeats)La sonda (probe) 1 – una sonda single-locus - identifica untratto di DNA esclusivo di un locusLa sonda (probe) 2 –una sonda multiple-locus – identificatratti di DNA che si ripetono in più lociUna famiglia tipizzata per unpolimorfismo VNTR“DNA Fingerprinting”per il test di paternitàChi tra F1 e F2 è il padre biologico di C?Sonde a molti loci conmolti alleliDal 5 al 10% dei figli hanno un padrebiologico diverso dal padre presuntoIl “Northern blot” è una tecnica usata per determinare in qualetessuto o tipocellulare è espresso un gene, ed anche lalunghezza e la quantità di mRNA. I livelli di mRNA sono spessocorrelati ai livelli di proteina presente nel tessuto.
AMPLIFICAZIONE INVITRO DEL DNA " REAZIONE A CATENADELLA POLIMERASI(PCR)"
PCR: Reazione a catena della polimerasi
Metodo di amplificazione del DNA usando una polimerasitermostabile quale la Taq DNA polimerasi, uno stampo di DNA, uneccesso di primers e dideossinucleotidi (dNTP) in un buffer.
PCR: Reazione a catena della polimerasi
PCR: Reazione a catena della polimerasi
PCR: amplificazionen.ro cicli n.ro sequenze bersaglio
1 0
3 2 La sequenza bersaglio è lasequenza di DNA sintetizzata
10 256 tra i due primers
15 8192
20 262.144
25 8.388.608
30 268.435.456
Occorre ~1g di DNA per l'analisi di una sequenza o una digestione con enzimi di restrizione tali da potergessere visibili in elettroforesi. Se vi sono ~5 pg di DNA/cellula umana (5x10 g) allora ~1 of DNA-12potrebbe essere isolato da 200.000 cellule ma
avremmo un miscuglio di tutti i geni.
In 1 g di DNA genomico, una copia singola di un gene (300 bp) equivarrebbe a ~0.1 pg di DNA.
Questo 0.1 pg di DNA potrebbe essere amplificato mediante PCR producendo 0.8 g in 25 cicli e 27 g in 30 cicli.
PCR/RFLP per l'analisi dell'anemia falciforme
PCR/VNTR/STR in genetica forense
Quale delle persone sospette può aver commesso il crimine?
La tecnica PCR è utile, spesso necessaria, per amplificare il DNA estratto dai reperti trovati sulla scena del delitto. Si usano sonde multi-locus con molti alleli.
LA DOPPIA ELICA VISUALIZZATA CON IL MICROSCOPIO A SCANSIONE A FORZA ATOMICA
IMMAGINE AL MICROSCOPIO A FORZA ATOMICA DEL GENE CHE CODIFICA PER LA CONNESSINA UMANA
SEQUENZA DEL GENE DELLA BETA GLOBINA UMANA
Sequenziamento del DNA (1): strutture dei nucleotidi