Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Attaccamento Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ATTACCAMENTO

È una stretta legame emotivo tra due persone; il termine indica il legame particolare che unisce stabilmente il bambino alla madre o al caregiver. Non è un legame di dipendenza del bambino dalla madre, bensì un legame affettivo, intimo, costante, e duraturo che lega i due membri della diade in modo da garantire fondamentalmente vicinanza, protezione e sicurezza; si basa sulla tendenza a cercare una base sicura; se interrotto, provoca ansia da separazione.

BOWLBY E FREUD

Sia la teoria psicoanalitica che quella dell’apprendimento sottolineavano come il legame emotivo con il caregiver fosse una pulsione secondaria, basato sulla gratificazione di bisogni corporei. Le ipotesi prevalenti sull’origine dei legami affettivi, avanzate nella prima metà del XX secolo, non convinsero pienamente Bowlby che analizzò i risultati provenienti dall’etologia. La relazione con la persona di accudimento è unica e una volta stabilita si mantiene come la più forte relazione d’amore e come prototipo di tutte le successive relazioni affettive.

Per Freud l’affetto del bambino per la propria madre è determinato da una motivazione secondaria, derivante dal soddisfacimento di bisogni primari di alimentazione e pulizia. La madre diventa poi oggetto di pulsioni libidiche e aggressive.

Per Bowlby l’affetto del bambino per la propria madre è determinato da una motivazione intrinseca e primaria, derivante dal bisogno di contatto e di conforto. La ricerca della vicinanza è la sua manifestazione più esplicita.

BOWLBY E L’ETOLOGIA

Dagli studi sull’accudimento in diverse specie di animali, provenivano importanti indicazioni relative al comportamento dei cuccioli che sviluppavano un attaccamento verso adulti da cui non erano stati nutriti:

  • Studi sull’imprinting dell’etologo Lorenz
  • Studi sulla ricerca di accudimento e conforto nei macachi condotti da Harlow.
Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
5 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher thom33 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia dello sviluppo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma o del prof Fiorilli Caterina.