vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La struttura dell’opera
Abbiamo all’inizio un ritornello che viene pronunciato per la prima volta da un mercante, poi
verrà chiarito che questo ritornello fa parte di una canzoncina che cantava il master e i suoi
collaboratori dove si chiede di costruire questa nave grande, bella, forte e capace di resistere
alle intemperie e alle tempeste. Questo è proprio quello che vuole fare il master, e inizia
proprio costruendo un modellino per avere prima un’idea concreta di quello che si vuole
andare a creare e successivamente realizzarlo. C’è in questo modellino una corrispondenza
bambino- adulto. Il bambino è quello che successivamente diventerà adulto, come il
modellino diventerà poi nave. Concetto che riprende “il bambino è il padre dell’uomo” di
Wordsworth. Quindi le caratteristiche che poi avrà l’uomo da grande si possono già vedere
nel bambino. facendo questo modellino si ispira a una nave in particolare che è la Great Harry
una nave del periodo di Enrico VII molto grande, potente e forte, la vide dipinta in un quadro e
ebbe l’idea di costruirne una simile ma molto meglio, cosi agile da poter spezzare le onde.
Inizia a costruire questa nave avendo a contatto e creando un rapporto particolare con un
ragazzo che poi si scoprirà essere il futuro genero. Si crea questo rapporto perché lui va a
spiegare i segreti della navigazione perché sarà colui che in seguito prenderà il controllo della
nave. Guardando questo fatto da un punto di vista metaforico nel master potremmo
riconoscere la figura di Washington perché quando il master racconta ciò che ha vissuto
potrebbe riferirsi ala guerra come colui quindi che ha guidato la guerra d’indipendenza e
quindi la costruzione della nave.
Oppure Thomas Jefferson. colui che scrive la dichiarazione d’indipendenza mentre il ragazzo
rappresenta o spirito americano perché viene sempre descritto come impaziente che non
vede l’ora di sposare la ragazza che rappresenta la dichiarazione d’indipendenza o la
Costituzione.
Il master inizia la fabbricazione utilizzando molti tipi di legno, questo punto è molto
importante perché essendo le colonie del nord famose per la produzione di barche non c’era
realmente bisogno di importare tutti questi vari tipi di legno da altre colonie, quindi si nota il
senso di voler unire quelle che erano le colonie. In particolare, Longfellow scrive questa
poesia nel 1849, una decina di anni prima della guerra di seccessione, lui voleva in un certo
senso unire quella divisione che c’era tra nord e sud e cosi sarà dopo la guerra.
C’è all’interno di questa poesia come abbiamo detto anche un matrimonio, che deve essere
festeggiato sulla nave.
Finita la costruzione della nave avviene il tanto atteso matrimonio, la figlia rappresenta la
nave e il ragazzo il mare. Si può intendere che si parli della costituzione e del popolo
americano. Il matrimonio tra la figlia del Master e il giovane marinaio ereditano lo spirito