Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 51
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 1 Appunti Tecnologia meccanica Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 51.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Tecnologia meccanica Pag. 51
1 su 51
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Processi di fonderia

  • Elementi comuni con cadenza
  • X impiegati forme

Elemento principale Forma

  • Tipo di produzione
  • Usato temporaneamente

Forma transitoria

Forma permanente

  1. Utilizzo in fonderia in conchiglia

La scelta

  1. Dimensione
  2. Il modello

Risultati

  • Tempo ridotto
  • Controlare
  • Controllo

Piano di divisione del modello

  • si utilizza un modello comprensivo
  • caratteristiche del piano di fronte
  • sezioni a metà
  • selezione sezioni simmetriche in nero

Angolo di sfiocco

  • presa nel pezzo di superficie del piano di disco del modello

Sottosquadra

  • asportazione sezioni
  • uso di uso se modelli scomponibili

Anime

sono elementi utilizzati per realizzare nei piccoli della colata non ottenibile con il modello.

  • sono rapportati in corrispondenza e albero della profonda di scala.
  • ci sono 2 tipi: Radice e Geodetiche

Fusione

se aspetto il passaggio di stato da sodio a solithe

Colata di fusione nella forma

bacino di colata.

Solidificazione nei casi reali (3)

  • con il termine di sottoraffreddamento (ΔT)
  • per quanto riguarda le proprietà meccaniche dei pezzo (2)

Inoltre, il fenomeno di raffreddamento del gas può essere ottenuto con diverse tecniche:

  • velocità di raffreddamento
  • energia libera di nucleazione
  • energia libera di propagazione del legame

Il grafico rappresenta il tempo di solidificazione espresso come:

  1. estrazione termica
  2. metalli puri

La legge 2 riguarda le fasi di raffreddamento:

  • fasi viva e lenta (con alleggimento diffuso)

FORMATURA MECCANICA

famiglie meccaniche molte delle quali sono in grado di eseguire le operazioni di estrusione.

Mediante un tronco e funzionamento delle varie fasi di compila (?) della piccola modello.

  • testa di compressione con numerosi vantaggi rispetto ai volumi di produzione.

PRESSE A INIEZIONE - COMPRESSIONE - lo stampo inventato nello piccolo modello

posizionamento indicatura sopra lo stampo + incremento quantum tocco T rispetto a quello classico delle impipse prima della campitura.

PROIECT

  • 1 zone di campitura del Tione delle piega delle zone di campione per compositore che si purisce la versionale delle zone delle piega delle zone delle rigide.

Numerosi caratteri segmentano che si apprendono a OH quindi külön (numerosi lubrige ripidi)

  • Rinegozione del piatto: EFFETTO velocità delle porcelloken con diverse direzione di punto o altri motivi di mettere per compiacere relativi lo compinate (numerosi vicion e che campione)
  • EFFETTO velocità2) rispetto permette per i plecate punto raggio ribvico sopra indietro delle (parti compicate per numerosi completi)

PRESSE APATERICA

A VIBRAZIONE O SCOSSA

  • per realizzare pezzi con iu non implechi (? i numerosi lavo ce moglie corresse e developpano massonime annesorie profica plecca.
  • uno punto due ↳ gemina vibrazione scompistone

con messo sopra

↑ similagrare

per io fornanuire di piega

  • mentre si si piegava con numerous evoluro perenza

quella a compression omile per il cile scomporone

numerosi sani T si perquesca per quella per zingona e orocorra una compressa ci meno specifice

  • - numerosi punti -
  • compisore lo girace sopra altro con un talore conclude una mouvementsomo e krijgere manucone sotto l'impressione lato tranilo sopra eta tute diverse

A NABILEO CONTRARIO A PINATICO 22 fishggionel ellezza

→ alto delta plecca a seguito a malacuravano arte parles

- Il bruno melia punto piccolo a critte che lo metcica nel modo la modella in uso di trecano che lo fleficato degli dozi delle porcellkoh meccarrica che ora appena a sdurnece onoz?

Per chi unisce o minabico mnocalero tonico ev! ottenere una con on T resuzione cara miele.

  • PNEUMATICOS: 22 musico crest koro misucio latisco un condotto → 22 mesto modine coemello plecca di tesso
  • WRITPAGE veloco
  • L1 t efflicence meccesse (compazor)
  • estruori2, tesoined carte() t preco fine leve il magre (vedere pure nostre sommarine concernatie)

difetti di superficie

micronaccoli di sopravento passivato germinato

operazioni positive

Barre compatte nella parte della F. e imprematura sulla direzione dei legami atomici.

chiudi rototube o recozza delle F con legami borchiati

ingresso sutbolare

riposo moltevole alle stopphole del ripetibile

secondo momento delle direzion intertromiche.

ricontrono movimenti legati o i più per il realizzo competo del circo

consuetite sfere plastiche anemia di incapienza

presinatie

scorrimento - labile

escorrerei non prezimente

resistenza storia regioni instabili del calderone e movimenti patente

consistente una possibilità di motivazione del glincione

consentivazione del gavoni alla dislocazione

interazione sui globi

resistendo sporie a un raposa

intenzione minoranza di bordi e piani

esaltazione di colavoratura

numerisi per cree con diffigenze atomiche

del oxidabile

percorrendo sui minimi in ampi pistoli e allineati

ventilazione di esperiente

ASSIALISIMMETRICA

—> supportato e compresso in piano di giunco alterna tra piastre base, piana tra e il [(Omega)] e/o compreso anche in ristretto N 10 vergola e del Û [sin T] —> le più calcolato dell'occhio della parte oltre a contatto con la portice e misturizzato [a < 2], si alterna un sottsilia forma di bob

  • alterno alla asismi piana dello {pe;} con forma giu e con la metafalla mischium en forme conec e non e che
  • F rivaluce della compressione e calam con viscio, recula la forza e ottelo, non minimi e chaleure piette lieve e solle —> rastalgione e salyectumme nella scop bale al compolo 2 prova con tr di dispom echeno sconto tutelastra del contenzion c a tecnical polipedo —> n cerca cabla casco di spazio orichine al conne in frage tra R prosto
  • sming con pozza {leumes} con solore con {Infinite} zona monga solla e abissando lo cabler {onediceine}

§ [h/B/demo qua] „ ag {CAR P/L/éticos} {reen coolo gzio}

Legge in corpo libertico(Ƴ - K E ) —> ln Nß = coeff. romanico m = coeff murabando

  • eroemo della core ùeia asle morle o oda E μ= m lnati = K ( m ) nei non viscio ]= n_î_(m) non este trails *[ Su

    e

    = K
  • per altro morale cm entrare bottere di bottero lenna cabla,in marchio man banda shello

—> t t E e Δ] m = resile ethenico m = portole alle rib chime plades

L__Jn__ = Δ {g.games} (con organ a) [ac[mos]ilimk = g

[AM-MOS] poΔ]]no remoff„ park de metelo

„ sono sacro olivat di medieval meno dicate no cotarella ✔ ^ priscela perfatta vedernibrilllo

{Freisp] antri ded [ _$ee.] aer eppreti conpel del vinno msna F [n rappresento Eedcho patetic o.e pouch tutsam salvete cel per ae paganil einair met yobriten .

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
51 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giancentanni di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologia meccanica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Forcellese Archimede.