Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Appunti sulla Comunicazione Politica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La comunicazione politica (Lezione di scienza politica)

Personalizzazione della politica - es. campagna costruita attorno al personaggio (Trump, Renzi)

Libera discussione e libera espressione delle opinioni sono elementi fondanti del sistema politico democratico.

Utilizzo della propaganda a partire dalla Prima Guerra Mondiale:

  • Odio verso il nemico
  • Amore per la propria patria - "proiettile magico"

Omnipotenza manipolatoria - metafora del potere manipolativo, rivalutata negli anni '40

Lazarsfeld - studio dei percettori del messaggio propagandistico

Relazione tra posizione sociale e pensiero politico: non è solo una questione individuale

In base al suo ruolo nella società, il percettore reagisce in modo diverso, a seconda del contesto sociale in cui è inserito l'individuo

Considerare il contesto sociale, ad esempio la famiglia, nelle decisioni politiche

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/04 Scienza politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ravenswan di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi L'Orientale di Napoli o del prof Cappelli Ottorino.