vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La comunicazione politica (Lezione di scienza politica)
Personalizzazione della politica - es. campagna costruita attorno al personaggio (Trump, Renzi)
Libera discussione e libera espressione delle opinioni sono elementi fondanti del sistema politico democratico.
Utilizzo della propaganda a partire dalla Prima Guerra Mondiale:
- Odio verso il nemico
- Amore per la propria patria - "proiettile magico"
Omnipotenza manipolatoria - metafora del potere manipolativo, rivalutata negli anni '40
Lazarsfeld - studio dei percettori del messaggio propagandistico
Relazione tra posizione sociale e pensiero politico: non è solo una questione individuale
In base al suo ruolo nella società, il percettore reagisce in modo diverso, a seconda del contesto sociale in cui è inserito l'individuo
Considerare il contesto sociale, ad esempio la famiglia, nelle decisioni politiche