Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Appunti su Mercati Monetari Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Per confrontare il tasso d’interesse sui depositi interbancari con qualsiasi altro titolo, è necessario

convertire tale tasso in un tasso espresso su bane di anno solare (365 gg).

Esempio

Ipotizziamo che il 5 febbraio del 2010 il tasso overnight a un deposito interbancario era dello

0,33%. La conversione del tasso di interesse sui depositi interbancari nel tasso equivalente

obbligazionario sarà:

i = i (365/360) = 0.33% x (365/360) = 0.33% x 1.0138 = 0.003345 = 0.335%

obb di

 Pronti contro Termine:

Un soggetto si impegna a vendere una determinata quantità di titoli a un altro soggetto con la

promessa di riacquistarli a un prezzo e a una data futura prestabilita. Si tratta di un prestito di

depositi interbancari con garanzia la quale la garanzia è rappresentata dai titoli. I titoli, nella

maggior parte dei casi, sono i BOT. che consistono nell’impegno

Possiamo avere, come caso contrario, i pronti contro termine inversi

di un soggetto ad acquistare una determinata quantità di titoli di un altro soggetto con la promessa di

rivenderli a una data futura prestabilita.

L’operazione pronto contro termine avviene tramite un intermediario finanziario. Ipotiziamo che due

soggetti (Intesa San Paolo e UniCredit S.p.a.) prendano parte aall’operazione di pronto contro

termine in Titoli di Stato al valore di 75 Milioni €.

Intesa San Paolo (acquirente) accetta di acquistare i BOT del venditore UniCredit S.p.a., con il patto

che UniCredit S.p.a. li riacquisterà entro una data stabilita: 1 giorno.

Alla scadenza dell’operazione, le transazioni saranno invertite, e il venditore oltre al fondo iniziale

trasferisce anche una quota di interessi maturati sul tempo di impiego dei fondi (su 1 giorno).

Intesa San Paolo UniCredit S.p.a.

Vende pronti contro

Acquista pronti termine per 75

contro termine per Milioni €

75 Milioni € oper

Oggi Oggi

Milioni € + 75 Milioni €

-75 (li preleva dai suoi (entrata di fondi nel conto riserve)

conti per acquistare i BOT) Milioni €

-75 (trasferimento come titoli di stato a

+ 75 Milioni € da UniCredti S.p.a. Intesa San Paolo)

1 Giorno 1 Giorno

+ 75 Milioni € + % interessi Milioni € + % interessi

sul giorno nel -75 di 1 giorno dal conto

Conto Riserve San Polo riserve di Unicredit

Milioni €

-75 nel conto Titoli di Stato di + 75 Milioni + % interessi di 1 giorno nel Conto

Unicredit Titoli di Stato

I Pronto Contro Termine sono garantite dallo Stato, costituiscono investimenti a basso rischio di

credito e presentano tassi di interessi più bassi rispetto ai depositi interbancari.

Lo scarto fra il tasso di interessi di pronto al termine con garanzia e i depositi interbancari non

garantiti è di solito dell’ordine 25%, ossia 25 punti base

Il rendimento di un pronto contro termine sarà identico al calcolo del rendimento di un BOT

– Prezzo d’acquisto

I = Valore Nominale x 3650

PT Prezzo d’acquisto gg

Esempio

Supponiamo che una banca effettui un pronto contro termine nel quale concorda di acquistare Titoli

banche corrispondneti per 10 Milioni €, con la promessa di rivenderli al

di Stato da una delle sue

prezzo di 10.008.548 € (ossia 10 Milioni + interessi che sono 8.548€) dopo 5 giorni. Il rendimento

sarà: –

i = 10.008.548 10.000.000 x 360 = 6.15%

PT 10.000.000 5

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
5 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/09 Finanza aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vito.monzo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistema finanziario e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC) o del prof Caggia Antonio.