Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 82
Appunti Microeconomia II Pag. 1 Appunti Microeconomia II Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Microeconomia II Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Microeconomia II Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Microeconomia II Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Microeconomia II Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Microeconomia II Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Microeconomia II Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Microeconomia II Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 82.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Microeconomia II Pag. 41
1 su 82
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Grava sui consumatori = per ogni unità che consumo pago un'accisa

Cosa succede se le tasse vengono introdotte in un mercato dove la domanda è anelastica?

a. Domanda anelastica

b. Domanda elastica

c. Offerta anelastica

d. Offerta elastica

Il principio delle prestazioni capacità contributive e controprestazioni

Imposta forfettaria

Imposta sul reddito

Imposta su ruoli paga

Imposta sulle vendite

Imposta sui profitti

Imposta sugli immobili

Imposta patrimoniale

Imposta proporzionale

Imposta progressiva

Imposta regressiva

Modelli

La frontiera delle possibilità di produzione

Il vantaggio comparato

Il diagramma di flusso circolare

La frontiera delle possibilità di produzione e efficienza

Costi-opportunità

Crescita economica

Per produrre i primi 15 pesci occorre rinunciare a 5 noci di cocco

Per produrne altri 15 occorre rinunciare a 15 noci di cocco

Il vantaggio comparato e il commercio internazionale

Il diagramma di flusso circolare

circolare economia positiva economia normativa previsione Surplus dei consumatori e curva di domanda

In che modo i cambiamenti di prezzo influenzano il surplus del consumatore

Surplus dei produttori e curva di offerta

In che modo i cambiamenti di prezzo influenzano il surplus del produttore

Efficienza nei mercati

L'equilibrio di mercato massimizza il surplus totale perché il mercato svolge 4 importanti funzioni

È importante capire che, sebbene l'equilibrio di mercato massimizzi il surplus totale, ciò non significa che è il miglior risultato possibile per ogni consumatore e produttore preso singolarmente.

Esempio: un prezzo massimo che tenga basso il prezzo beneficerebbe alcuni consumatori (Es. controllo del prezzo di affitto a Bologna).

Ma in un equilibrio di mercato non c'è modo di far stare meglio alcuni senza far stare peggio altri - e questa è la definizione di efficienza.

L'elasticità

Domanda Inelastica Domanda unitaria Domanda

elastica

Domanda unitaria

Domanda Inelastica

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
82 pagine
3 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher eleonora.ma00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cagliari o del prof Balia Silvia.