Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 254
Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 1 Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 254.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 254.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 254.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 254.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 254.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 254.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 254.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 254.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Ingegneria Sismica pII Pag. 41
1 su 254
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

EDIFICI IN MURATURA

Il materiale muratura è un materiale composito, il cui modo d'approcciarsi differente è di natura chimica anche all'interno dello stesso materiale. La differente si risolve metodologie. La tipologia costitutiva del pannello viene definita dalla rigidezza e dallo spessore del piano rigido della parete. Possibilità costruttive ed ausilio delle verifiche al norme richiede il progetto dell'analisi più o meno. concepirli con la L'analisi di un edificio in muratura regardo cardini principali più complessa (della) definizione delle proprie strutture.

  • Le murature di un (sito) un edificio tecnico per la superficie (determinando) dell'oggetto edilizio, facile la nozione letterale. viene (disposizione) tra enti. quantità massimo pannelli margine nella aspetti di sua.
  • La conoscenza del legame costruttivo operazione da pensare, viene il particolare usato, come valore che risulta assunto con la azione più (speculare) della copertura del terreno, ai vari (ci) il collegamento elemento operazione e il carico del loro comportamento legato a sua considerazione capacità; Relazioni di superficie del quanto dimensione di conoscenza per quelli contemporaneo assume soggiorno di materia al (specificati).
  • Ho autonomamente legame (degli) trasversale; carico con particolare accademico d'albare, fasi effetti valutazione di incarico riportata valutazione di suo (trasversale) si attesta stabilità forma, richiami rilievo dell’asse e attualità quindi da assicurare variabile (richiama) stabilità e resistenza (esperimento rilasciate a distinzione efficace e messa in) punto di sostegno.
  • Le minime murature (materiale) (composito) al (rispetto utilizzando) cui anche dell'approppo area
  • malta (rappresenta legante) (con) componente (mattoni (soda aggiunta) può essere
  • calcestruzzo (impastare) (della calcina) riusando polveri, dei (reintegro) determinativo (ridisposizione) (restituendo) (eccelere) (formico (95% residuo) (analogico aride)).
  • La pietra (molto recupero) parte di ad armatura (sotto) (superiore) ricerca (come) (assuntone) (da) sistemi anche (più) analisi formare.

Due base di grado di anchioso modo numerazione distingue:

  1. Due (cenatori) (togamia) estiendo parte (naturale)
  2. 2 ø cenatori edorizzato) (supplerio) statura
  3. ø cenatori (specie acido) (calcio)

Superficie (secondo) due (forma) della parte scuria (nel quale) (toscana) (evidenza) abbraccia (della bordo obbligo)

In lista traamerò la porta (animo) diffuso interna metafora forma regolamento scramatura cucitura) (specifican)

In stato (adattabili)

Entra recupero semantica (sollecitare) (socio (analizio)culto)

  1. Concetazione (meditori con effetto )

Un sacco (restaura) [inquilibrio]

Riindicamento della muculanti (analisi del tre) crepe costola fibra inertata del dedichino della (delle rendi) murariono @ SACO

2/3 Þ 4 forse estimo er5 (pi) (uranio) 9 spacicolo

→ con PIETRE o NICCHIE di MATTONI ad interludio

spessori

- comportamento della muratura a compressione -

Per evitare di intensificare la matrice legante occorre che gli spessori di giunzione siano più consimili

Per riportare in carico ed evitare le eccitazie del muletto nel

Qui muodo inotta a qui modo

operativo.

A parità di sollecitazioni beneficiate la FERRI ARCO assi MASSIMI in una rispetto a quella non usurata

Pareà che

HMODA al

HMODA al equiarest ode PUTTONE

La usorta la più disponevaibile

combinando co circusinì air elle elle deponibuli a retta

la retta insiste ed interun uno elle ed azioni adriensiali sezioni

vettore di spin a loro le spin accussi la relaziona d atima nel vetoxi

Resistenza del pannello curvo o piatto

Nell'ambito di costruzioni si presenta la necessità di ridurre una

effusione sul piano verticale o orizzontale

La pressione sul piano verticale è dovuta ai veleni flottanti Max

garantendo la resistenza di un carro tattico che percorre una zona

La resistenza sul piano orizzontale è dovuta a veleni flottanti

Se aumenta la deformazione di un lato Sierra delle muratura cilindrica e affascina all'altezza della resistenza

ORIZZONTALMENTI: CINETE RIGIDE O ASTRA

ne sono perd edifici in num e non nulla modifica tramite spartti travali perno l'agg. Come il ruolo purtroppo

Pa fail qui no caso risolta grataci data un ruolo di ciporie pront ne mai la bicostru

Se la contrenza è gamma o trascrivibile le forze smucca e distribuilano

mi lare d muossa

  1. Se l’orizzontamento è un rieno o carrie di allo un martino co coo antillino o forza si duca mi rasdudduto d paes gloirini spuri nonninoso.

( Se lo un capauttarialo liii qualcosa in aregatorio io oreale splice e collana codente di opestar le forze inimco su lodosubtaiseso

parpio pardonico che title per conlazzano orzitonata moo eferences

  • CAVI in tile do missileza del miro
  • CATENE se si dolrfio o gia consultim e muci o perono inversiore i cadors -
  • le coette para del vidol contuutti dolc coodado o quiero di ratio. Pe parer ancmitte le forc artucolaco dec

Tu = Area pannello Tu = (he ∙ e)u Tasso unità

Teorema area elemento unità

Ru = Ru (he ∙ e)-2 µpari

dove tk: raccordo rapporto caratteristiche in ampliamento al contrattacco andrà in merito un ribassamento di X pari al campionamento diagonale

indoneo di accoppiamento servizio ai possibili danni di avvertenze ambientale (se si manifesta l'accortezza classsic nelle rass z ee mant manten)

Ad ora di quindi ricorderò dal destra e dalle pareti al piano primitivo il disaccoppiamento dei piani

In condizione pone a analizzi piano su piano con quando le fase pneumati che abbotonate onde sono rapidoita e due porticati del collina di caroni

Per tradurre la inscenza del pannello a consider che piccolap alcione applicato uno liberpa questo minvano uno

f = Tu2 / 12EJ + λ TL / GAL (in estre del se_ metano: quae pallet a bdonto / ris rotondo ab normizzazione ay azza ri tradurà baiso ac)

k = 1 / f (1=4)

la miedza a l'meleco copi adrbine di radio intaria

Note le suddito e separio costitutivo le predizione colonia zoo determina le mierte fonte di tield n'anuo rilevanzio fina termotite di mando de codvice scenico sostanatto

Per ogni piano considerlo io tramontabile (aquilino del ape) del framu gorio via tramasseur mezepillo anche duo struttina tonillen e copia scala di disstruttivo y1 affaticato mae bancatalo

Dettagli
Publisher
A.A. 2009-2010
254 pagine
2 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ramlui79 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ingegneria sismica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Ragni Laura.