Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Appunti idrologia completi Pag. 1 Appunti idrologia completi Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti idrologia completi Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti idrologia completi Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Appunti Idrologia

Università degli Studi di Palermo

Schemi riassuntivi degli argomenti affrontati nel corso di Idrologia

SOMMARIO

  • Legge di Gauss......................................................Pag.1
  • Metodi di stima indiretti/diretti.........................Pag.2
  • Impianti a serbatoio..................................................Pag.3
  • Studio della regolazione dei deflussi...................Pag.4
  • Laminazione delle piene.........................................Pag.5
  • Dimensionamento di una diga a gravità...............Pag.6
  • Sfioratori: Creagher-Scimemi/becco d’anatra/a calice..............Pag.7-8
  • Dissipazione...............................................................Pag.9
  • Scarico di fondo........................................................Pag.10
  • Deviazione Provvisoria.............................................Pag.11

Studio della regolazione dei deflussi

Deflussi del modello regressivo per generare serie sintetica dei deflussi (Di):

Il deflusso medio annuo è:

Dm = Q - DMU - En

Deflussi: D = Deflusso + Mo Defluito + Sollecitato + Sos"s"alato (Er)

Evaporazione

Si considerano valori mensili riportati da Viparelli

Formula indici Ej = C1 T2 [mm] [tale formula permette di conoscere il picco dell'evaporazione]

Costruzione curva durata

per dato valore di portata, leggi il numero di giorni in cui tale portata è stata raggiunta o superata

Si preferisce dimensionare con la Qd in cui, nel caso descritto in figura, vi sono 365 giorni/anno

Costi - Benefici

= Qd / Q

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
13 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher aspiranteing di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Idrologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Cannarozzo Marcella.