Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Appunti esame di neonatologia del professor Ippolito De Amicis Pag. 1 Appunti esame di neonatologia del professor Ippolito De Amicis Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di neonatologia del professor Ippolito De Amicis Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La maturità del feto bovino

Si definisce maturo un feto che ha raggiunto uno sviluppo ed una capacità di autonomia tali da avere elevate possibilità di sopravvivenza al di fuori dell'ambiente uterino. Un feto bovino è maturo dopo il 265° giorno di gestazione. La bovina ha una gestazione di 270 giorni + 13 giorni (sett. Ostetrica). Quando non è possibile determinare la durata della gestazione la valutazione dell'eruzione dentaria rappresenta un valido metodo di valutazione di maturità. Ricordiamo che gli incisivi nel vitello sono 8 e così divisi:

  • Picozzi i primi 2 centrali
  • Primi mediani uno per lato
  • Secondi mediani uno per lato
  • Cantoni uno per lato

Un vitello maturo ed a termine presenta 6 incisivi appena emersi "che hanno tagliato", mentre gli ultimi 2 ancora sono contenuti nella gengiva.

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
7 pagine
1 download
SSD Scienze agrarie e veterinarie VET/10 Clinica ostetrica e ginecologia veterinaria

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sabrina98s di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Neonatologia nella specie bovina e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Teramo o del prof De Amicis Ippolito.