Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Economia Monetaria e della Finanza
Moneta liquidità
- Esistono diversi tipi di moneta:
- Monete metalliche (emesse dal Tesoro)
- Banconote (emesse dalla BCE)
- Riserve BC
Moneta legale 5%
- Depositi bancari, e-money e altre forme (emesse dalle Banche)
- Bitcoin ecc
Moneta fiduciaria 95%
Hicks - la moneta è ciò che la moneta fa
Funzioni della moneta: unità di conto (misura del valore di scambio)
- solo quando incorpora - mezzo di pagamento
- potere d'acquisto - riserva di valore (conservazione del valore di scambio nel tempo)
quindi deve emettere riserva di valore
Equazione degli scambi di Fisher - filoso della visione Neoclassica della moneta
MV = PQ
- Q.tà moneta in circolazione
- velocità di circolazione (numero di volte che in media un'unità di moneta circola nel sistema economico)
- Q.tà tot. beni scambiati
indice del livello generale dei prezzi
unità valore della moneta dipende dal livello dei prezzi quindi dal valore della moneta
μ ≡ 1/P
Teoria Keynesiana - considera fondamentale il ruolo di riserva di valore in presenza di incertezza
moneta come investimento alternativo rispetto alle altre attività finanziarie
contrasto tra massima liquidità e minimo rischio
μ ≡ 1/π
Hicks
- determinanti della domanda di moneta da parte degli agenti economici (moventi della moneta):
- 1) movente transattivo
- 2) movente precauzionale
- 3) movente finanziario-speculativo
Valore/prezzo della moneta
- - Valore nominale → contro sé stessa
- - Potere d'acquisto → contro beni e servizi
- - Tasso di interesse → contro né sé stessa né altra moneta
- - Tasso di cambio → contro altra moneta
Liquidità = un bene è tanto più liquido quanto minori sono i suoi costi di utilizzo come mezzo di pagamento.
- La moneta (contante) è il mezzo di pagamento perfettamente liquido per eccellenza in quanto comporta costi di transazione nulli.
- - conti certi
- - conti incerti
creano un collegamento tra il concetto di liquidità e quello di inclinioni di un risparmio finanziario
Aggregati monetari
- monete metalliche + banconote = circolante o M0
- M0 + depositi a vista = M1
- M1 + depositi vincolati, certificati di deposito = M2
- M2 + pronti corso termine e obbligazioni a breve (