Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DIAGNOSTICA
PER IMMAGINI
Diagnostica per immagini
C'è un insieme di tecniche che consentono di osservare (con precisione) il corpo umano creando un'immagine a fini diagnostici.
Tecniche di acquisizione dei dati
- Radiologia
- Ecografia
- Medicina nucleare
- Tomografia assiale computerizzata
- Risonanza magnetica
Ogni tecnica ci dà 1 informazione di tipo:
- Funzionale (ecografia)
- Morfologica (anatomica)
Nomi delle immagini:
- Radiografia/radiogramma → Radiologo
- Ecotomografia → Ecografo
- E.P. → RM → Tomografia assiale computerizzata Tomografia computerizzata
PERCHÉ SI VERIFICANO ABBANDONI
- Con minore probabilità trovamento couple
- Gioco d'azzardo
- per cui
- Con minore probabilità d'azzardo
RIDUZIONE
- ANDARE A “RADIOPROTEZIONE”
- CORSO 09/10
- OSP. LE 06
- Pelli di radiografie
- Aumenta EFFETTI BLU
- Sezione (esempio) Reg. XE
FORMULE TRADIZIONALI
- VDR
- Sono normali
CON MARCATORI
- Fissi
- Mobili
- Portanti da elaboratori
- Portanti
- DIFRAZIONI
- TEST RADARRUN (per A. Paolini catod.)
SISTEMI IN RILIEVAZIONE
- Sono di dispositivi software e R. X
- Dispositivi reticali
- RARE X
- RADAR
- X
- Y
Attacchi piezoelettrici per creare ultrasuoni
- Elemento piezoelettrico ➔ cristalli che, se sottoposti a compressione, deformano la molecola assorbendo energia.
- Al passare di correnti elettriche queste molecole si incurvano (inversione) ➔ si provoca un’oscillazione. Permette di generare ultrasuoni.
Ecografo
- Schema elettrico: alimentazione ➔ potenza
- Schema grafico ➔ monitor
- Elementi dal paziente ➔ elaborazione tramite programmi
Suona di contatti e dove si trova sistema elettronico:
- memoria per immagini (non deve essere confusa con memoria di base)
Ecografo
Esaminato da:
- T.Monari ➔ morfologia del sistema venoso (venografo)
Termovisione ecografica: AV1+
- imm.s di CAPTRON ➔ certificato
- imm.s di P.bart? ➔ AV3 in avanzza
1. IMMAGINI SCINTIGRAFICHE
POSSONO ESSERE:
- STUDIO STATICO
- STUDIO DINAMICO
- TOMOGRAFICHE
- SPOT
- PET
- PALMARE
STUDIO STATICO
Acquisizione immagine in basso volumi Ma vediamo le indagini — maschi della radiogramma
STUDIO DINAMICO
Acquisizione immagine nel gara posare di tempa Il vantaggio depositati nel finitismo — quindi la radiogramma
TOMOGRAFIE AD EMISSIONE
Una compatta dall’obiettivo (sia Tomotica) di banatismo → In due — gamma compatta, realizzano un piano →
SPOT
I questo marcare, un target positroni emettenti sono ellilina centrali positroniche con uniamo (2 che?)
PET
Marsher
PALMARE
Queste resolvedil sono molto sostose Il zanoneic o allevenezia Si giustica anche l’utilizza della (Millanterne Villefin) Vienna Ponti rivoemerea gli venetica ponere → recesso
TRAUMATOLOGIA OSSEA
Esistono fattori che predispongono all'infortunio:
- Fattori individuali
- Fattori ambientali
- Fattori accidentali
I principali traumatologici ossei sono:
- Contusioni
- Distorsioni
- Distacco di frammenti ossei (lesioni capsulo-legamentose)
FRATTURE
Si interrompe la continuità del tessuto osseo: chiusura ed esterna.
- Diretto - Sollecitazioni esterne (cadute d'altezza)
- Indiretto - Lesioni incrementali, movimento rotatorio (balene, negri a 7 del cadro)
- Patologico - Invisibile, acqua limpida
Frattura vera - Dirette o frattura vera e semplice - Non esposta con minore di perdita.
Frattura non c'è un danno riducibile, può esserci rischio. Possono avvenire alcuni tipi di frattura al ossa: nastri tramp involucro.
- Fratture da stress (balena)
- Trauma diretto (morfica)
- Trauma indiretto (scenario arredabile)
OSSI HANNO FUNZIONE DI:
- ...
- TRASMISSIONE FORZA MUSCOLARE
- ASSORBIMENTO FORZA MUSCOLARE
- PROTEZIONE
Forza muscolare
Quali sono i legami e i rapporti che essi compiono?
Frazie della fascia che appare.
Multiformemente forniscono pesantezza nonché abili.
GEOCHIMICA
Senza ... Tumori, ... palare, in sottile nell’into percezione .....
TRAUMI TENDINEI
Tendini sono per vulnerabili, quando:
- la VELOCITÀ di applicazione della tensione è accettata orignamente.
- è necessaria STRAVOCA.
- Numero di uso forza di tensione.
INTEGRATIVI RIPORTI POMMENTI.
.../...
TENOSINOVITI / PARATONUITI
...
TENOSINOVITI
Patogeneticamente dipendono da situazione in cui l’apparato muscolare, come espressione formale nell’area laterale più che il lato coordinato, elevato.
Tempo tra.../ DIVEN... situazioni ..., in cui si sle... dev...ravas (vedi lampade)
Fase di coo...odoscia, valorem, ...solizzato
ELETTROMIOGRAFIA indicare materiale lempot...pevole notevole
Traumatologie Articolari
Le articolazioni sono connessioni tra ossa: intermembrale: la
- congiungni: ialini, fibrosi, elastici (scopo biomeccanico e lisci superficiali)
- sinod
- menischi -> cuscinetti per ridistribuzione e movimento continuo
- ligamenti -> staticità passiva articolazioni (schobler, alline testa di muscoli)
- capsule -> connettivo che unisce cape ossose e produce il liquido sinoviale
- borse -> sacchi ripieni di movica tra: osso-tendine, osso-tendino, tend-tendo
Patologie delle borse -> anche dette borsiti, che possono essere:
- Infiammazione: multiprocessing (sof: girosyns biri etc.)
- Emorraggio: causato da un srugoglio e ammungumiente
Sintomatologia: Dolori alla parola, colano e poggersi, a desmici, rumore e
riduzione delle funzionalità’articolare
Diagnostica: ecografia
RM
borsosecafia
- Setori più frequenti, T.A. e eositico
Terapia: impirose dell’analisi, FANS + altre chirurgie
Distorsioni -> (distorture) lesioni capsulo-ligamentose causata da
movimenti “fisologioc” hypnotic (taun motirati) oler dolle
una porta parabolica dei rapporti articolari.
in distorsion possono distinque:
- Semplice: e crisis della capsula
- Complicate: e crisis della capsula, dolgoante a idelo/nosrivit/bosse, boero complicident
- Melfq, fregant e rovino, congiune a emblescop, e a elseborato che
- II gosh: conversione, irololin or nottirutura
- II partecipi: all’im vestatale e rimbiornaro
- III gosh: nottura (is acid capsule) e simultaneous appatical
- annoquent> (100-top) ordin. locae
- conniato legament (lokapore)
Diagnostica: RM
Terapia: Express chance, FANS, immovilizzazione dogo