Appunti di Teoria dei Sistemi di Trasporto
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Argomenti: 1) il sistema dei trasporti ed il suo ambiente (procedura di modellazione, funzione di prestazione, funzione di domanda, elasticità della domanda), 2) fasi di costruzione del modello di offerta per trasporto privato e collettivo (definizione dell'area di studio, zonizzazione, estrazione della rete di base, costruzione del grafo, funzioni di costo, funzioni di impatto), 3) sottosistemi fisico, produttivo, economico finanziario e relativi indicatori, 4) classificazione dei sistemi di trasporto collettivo e loro descrizione (autobus, filobus, tram, LRT, metropolitana), 5) prestazioni dei sistemi di trasporto (capienza del veicolo, capacità della via, capacità delle stazioni, regimi di sicurezza) 6) componenti del costo di un sistema di trasporto (realizzazione e manutenzione, produzione, costo generalizzato di trasporto), strategie di gestione della domanda, 7) analisi dei progetti di trasporto (benefici-costi, multicriteria, SWOT)
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Amedeo1993 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di teoria dei sistemi di trasporto e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Musso Antonio.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato