L'educabilità dei bambini
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
evoluzione della corteccia sta a significare che l’uomo è capace di intelligenza
adattiva e creativa ed educabile. Bisogna anche aggiungere che è fondamentale
l’educazione per l’uomo, dato che la maggior parte dei suoi comportamenti sono
appresi per imitazione, socializzazione, istruzione o in altre forme, importanti per il
mantenimento in vita.
Capitolo 2: gli impulsi istintivi dell'uomo
Se la corteccia è la sede della ragione, possiamo dire che negli strati sottocorticali vi
sono gli impulsi istintivi, che vanno talvolta in contrasto con la razionalità e
permettono di far affiorare comportamenti imprevedibili inibiti fino a quel momento.
La corteccia può avere il sopravvento rispetto alle condotte più turbolente e
ancestrali; altre volte, a seconda della situazione, dell’ambiente e delle caratteristiche
individuali, la gerarchia può essere sovvertita e ciò determina il prevalere di azioni
istintive.
Nel nostro corpo le informazioni viaggiano dai sensori verso l’encefalo e viceversa,
tramite le cellule del sistema nervoso, denominate neuroni; possiamo paragonare il
nostro sistema cerebrale come un elaboratore elettronica. Tuttavia il paragone non
regge, perché il nostro organismo è dotato di mente, dispone cioè di unpotenziale
ignoto ad ogni altra specie, qual è quello di attribuire un significato alle informazioni
che riceve, di correlare, valutare ed ordinare in forme nuove il materiale percepito
tramite i recettori sensoriali, non si limita cioè a ricevere, elaborare e codificare le
informazioni che gli arrivano agli organi percettori.
Durante i primi mesi del feto si possono scorgere forme di autoconservazione
dell’organismo e nello stesso tempo le prime forme di interazioni con l’ambiente.
Con l’introduzione di strumenti molto sofisticati (ecografia, encefalografia) si vede
che l’embrione, se stimolato, risponde automaticamente muovendo le braccia e le
mani, accenna a deglutire se gli si sfiorano le labbra, a conferma del fatto che il
midollo spinale si forma in età precoce, mentre la corteccia cerebrale si sviluppa
successivamente e da quel momento potranno scorgersi processi di apprendimento.
Negli ultimi mesi di vita fetale il neonato è in grado di discriminare il rumore del
battito cardiaco della madre o di una melodia musicale, avvalendosi di un
apprendimento che ha origine con la comparsa della corteccia.
Nella vita fetale c’è un continuo sviluppo di cellule nervose ed un’intensa attività di
stimolazioni dei sistemi nervosi, un’attività bioelettrica intermittente che mantiene in
esercizio neuroni, sinapsi, evitando l’atrofizzazione. I neuroni e i circuiti nervosi
raggiungono la loro maturità e la loro specificità biologica e funzionale sulla base
delle tracce che sono programmate nei cromosomi; la programmazione genetica di
per sé non è però sufficiente per consolidare le strutture nervose, tant’è vero che
devono essere attivate da una stimolazione costante. L’attività bioelettrica per
autostimolazione si estende, in una certa fase della vita prenatale, allo stesso cervello,
come è dimostrato dal sonno REM, in cui si pensa che il feto sogni e recuperi
contenuti di esperienza, fissandoli nella memoria. Nel sonno REM (Rapid Eyed
Movements) il tracciato dell’encefalogramma passa da onde lunghe e lente tipiche del
sonno a onde basse e tipiche della veglia. Poiché nella vita prenatale il 95% del sonno
è di tipo REM, si sostiene che l’attività del feto è mantenuta costantemente anche
durante il sonno.
I neuroni tendono ad aumentare vertiginosamente in questa fase, a differenza della
fase postatale dove saranno le uniche cellule a non riprodursi più.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher TheNumberOne1 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Pedagogia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Rossi Franca.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato