Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 92
Appunti di Pallavolo Pag. 1 Appunti di Pallavolo Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 92.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Pallavolo Pag. 91
1 su 92
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

9

10

11

12

13

14

15

16

17

IL BAGHER 18

19

20

21

22

I SALVATAGGI

LA RULLATA 23

24

25

26

IL TUFFO 27

28

LA SCHIACCIATA 29

30

DIDATTICA 31

32

33

34

35

36

DIDATTICA DELLA TECNICA 37

IL PALLONETTO

TECNICA 38

TATTICA 39

IL MURO 40

41

TATTICA 42

43

LA BATTUTA (o Servizio)

LA COORDINAZIONE NELLA TECNICA DELLA BATTUTA

44

BATTUTA DI SICUREZZA (O DAL BASSO)

45

BATTUTE CON ROTAZIONE DEL PALLONE

46

BATTUTA SENZA ROTAZIONE DEL PALLONE (O “FLOTTANTE”)

DIDATTICA 47

TATTICA DI BATTUTA 48

49

DIDATTICA DEI FONDAMENTALI INDIVIDUALI

APPLICATI ALLE AZIONI DI GIOCO

50

L’ANTICIPAZIONE MOTORIA DELLA DIDATTICA

DEI FONDAMENTALI APPLICATI ALLE SITUAZIONI DI GIOCO

51

PRIMO PASSAGGIO (RICEZIONE O DIFESA)

52

SECONDO PASSAGGIO (ALZATA)

53

54

55

TATTICA DEI FONDAMENTALI INDIVIDUALI

56

57

58

TATTICA DI SQUADRA

COMPOSIZIONE DI UNA SQUADRA

59

POSIZIONE DEI GIOCATORI IN CAMPO

SCAMBI DI POSIZIONE TRA GIOCATORI 60

SPECIALIZZAZIONE DEI GIOCATORI

61

62

LA SPECIALIZZAZIONE PER LE POSIZIONI DI SECONDA LINEA

LE TATTICHE DI GIOCO A LIVELLO INIZIALE

63

ANALISI DELLE PRIME AZIONI DI GIOCO 64

TATTICA DI RICEZIONE

RICEZIONE CON L’ALZATORE IN PRIMA LINEA

65

66

67

RICEZIONE CON INSERIMENTO DELL’ALZATORE DALLA SECONDA LINEA

TATTICA DI RICEZIONE ED ATTACCO CON 3 ATTACCANTI IN PRIMA LINEA

68

69

POSIZIONE DEI GIOCATORI IN RICEZIONE

IN RELAZIONE ALLA BATTUTA DELL’AVVERSARIO

POSIZIONE DEI GIOCATORI DI SECONDA LINEA DOPO L’AZIONE DI RICEZIONE

70

71

TATTICA DI DIFESA 72

LA “COPERTURA” DEL MURO

DISTRIBUZIONE DEI COMPITI TATTICI AI GIOCATORI NELL’AZIONE DI DIFESA

INIZIO DEL MOVIMENTO SUL CAMPO PER ORGANIZZARE LA DIFESA

73

COPERTURA DIFENSIVA 3 – 2 – 1 (CON MURO A DUE GIOCATORI)

74

CARATTERISTICHE TATTICHE GENERALI

75

COPERTURA DIFENSIVA 3 – 1 – 2 (CON MURO A DUE GIOCATORI)

76

CARATTERISTICHE TATTICHE GENERALI

CONSIDERAZIONI GENERALI SULLE TATTICHE DI DIFESA

77

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
92 pagine
2 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-EDF/02 Metodi e didattiche delle attività sportive

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher attilio1996 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teoria, tecnica e didattica degli sport di squadra e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino o del prof Izzo Riccardo.