Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 38
Appunti di Misure Termiche e Meccaniche Pag. 1 Appunti di Misure Termiche e Meccaniche Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Misure Termiche e Meccaniche Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Misure Termiche e Meccaniche Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Misure Termiche e Meccaniche Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Misure Termiche e Meccaniche Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Misure Termiche e Meccaniche Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Misure Termiche e Meccaniche Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 38.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Misure Termiche e Meccaniche Pag. 36
1 su 38
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MISURE TERMICHE E MECCANICHE

POLITECNICO DI MILANO - FACOLTA’ DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

La catena di misura

Si definisce catena di misura il percorso del degnale dal sensore all’elaboratore, incontrando molti ostacoli.

I segnali possono essere inviati sotto forma di tensione, corrente o fibra ottica, analogici o digitali.

La trasmissione in corrente è basata sullo standard 4-20 mA (minimo a 4 mA come controllo sullo stato della

linea), e viene utilizzata in ambienti ostili poiché ricchi di inquinamento EM, con cavi molto lunghi,…).

Nella trasmissione in tensione riferisco la tensione al potenziale di terra (costante e sempre uguale) e ne valuto

la differenza di potenziale. Collego la terra ad una gabbia di faraday costruita intorno al filo conduttore che

porta il segnale nei cavi.

Il rumore che influenza negativamente i segnali può essere interno cioè dovuto a componenti associate al

segnale oppure esterno cioè dovuto a fenomeni elettromagnetici o anche meccanici che provengono

dall’esterno e influenzano il segnale. Il rumore si differenzia in normal mode e common mode. Il rumore

normal mode influenza solo il segnale lasciando stare il riferimento stabile. Il rumore common mode agisce sui

due fili, valutando la differenza è facilmente eliminabile.

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
38 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/12 Misure meccaniche e termiche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gabrielem99 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Misure meccaniche e termiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Cigada Alfredo.