Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
5. Qual è la differenza tra un flusso lavico che trabocca dal cratere ed uno alimentato da una fontana
di lava?
Una fontana di lava si origina dall’accumulo di “grumi” di magma che sono stati trasportati attraverso
una fontana lavica. In questo modo i grumi perdono un po’ del loro calore per radiazione, quindi il
flusso risultante sarà meno caldo e più viscoso per cui fluirà più lentamente e sarà più spesso di un
flusso lavico che trabocca dal cratere.
6. Descrivere cosa accade al tasso di flusso di massa (MFR) lungo le traiettorie A-B, A-C e A-D durante
l’eruzione, assumendo un diametro iniziale di 100m ed una pressione iniziale di 140MPa.
La traiettoria A-B corrisponde ad una situazione in cui la diminuzione di pressione è bilanciata
dall’aumento del diametro del condotto, per cui il MFR rimane costante (si avrà, quindi, la formazione
di una colonna eruttiva stazionaria e depositi uniformi).
Se il diametro del condotto varia di più (A-C) o di meno (A-D), allora il MFR aumenta o diminuisce
rispettivamente. 3
7. Un magma basaltico (densità 2600 kg/m ) con un contenuto in gas del 1.5 wt% risale attraverso un
dicco largo 2 m e lungo 1.5 km ad una velocità di 1.5 m/s. Calcolare il flusso di massa.