Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 598
Appunti di Fisica 1 Pag. 1 Appunti di Fisica 1 Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 598.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Fisica 1 Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 598.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Fisica 1 Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 598.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Fisica 1 Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 598.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Fisica 1 Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 598.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Fisica 1 Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 598.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Fisica 1 Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 598.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Fisica 1 Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 598.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Fisica 1 Pag. 41
1 su 598
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) PARTE II: LAVORO ED ENERGIA

-Definizione di lavoro;

-Lavoro per forze conservative e non conservative;

-Potenza;

-Lavoro della forza peso;

-Lavoro della forza elastica;

-Teorema del lavoro ed energia cinetica (teorema delle forze vive);

-Piano con attrito;

-Campi di forze conservative;

-Forze non conservative;

-Energia potenziale;

-Conservazione dell energia;

-Caduta libera in verticale;

-Pendolo semplice;

-Guida cilindrica);

-Moto armonico;

-Equazione cardinale;

-Definizione di Centro di massa;

-Quantità di moto;

-Conservazione della quantità di moto;

-Processi d urto;

-Pendolo balistico;

-Momento di una forza;

-Teorema della quantità di moto;

-Pendolo composto;

-Macchina di Atwood;

-Statica: la leva, la scala;

-Ruota: casi di rotolamento e strisciamento;

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) PARTE III

I FLUIDI

-Pressione;

-Legge di Stevino;

-Vasi comunicanti;

-Esperimento di Torricelli;

-La spinta di Archimede;

FLUIDODINAMICA

-Equazione di Bernoulli;

TERMOLOGIA

-La temperatura (Celsius e Kelvin);

-Lo stato di un gas;

-Trasformazione isobara (I legge di Gay-Lussac);

-Trasformazione isocora (II legge di Gay-Lussac);

-Trasformazione isoterma (legge di Boyle e Mariotte);

-Equazione di stato dei gas perfetti;

CALORIMETRIA

-Legge fondamentale;

-Equazioni della calorimetria;

-Equilibrio termico;

-Calore latente;

-Calorimetro a ghiaccio (di Bunsen);

-Propagazione del calore;

-Funzione di Plank;

-Lavoro in termodinamica;

-Lavoro in un ciclo;

-Principio della termodinamica;

-Ciclo di Carnot;

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) PARTE IV: ELETTROSTATICA

-Legge di Coulomb;

-Il campo elettrico;

-Dipolo elettrico;

-Densità di carica elettrica;

-Casi di campo elettrico (di un filo uniformemente carico, di un anello

uniformemente carico, di un disco uniformemente carico, di uno strato piano, di

un doppio strato);

-Dimostrazione della legge di Gauss;

-Applicazioni della legge di Gauss;

-Equazioni di Maxwell;

-Teorema di Stokes;

-Equazione di Poisson;

-Conservazione dell energia;

-Potenziale elettrico;

-Capacità;

-Energia elettrostatica;

-Il condensatore (capacità, potenziale, energia);

-Collegamento in parallelo e in serie di condensatori;

-Meccanismi di polarizzazione;

-Campo elettrico nel condensatore;

-Forza di risucchio;

-Teoria di Drude;

-Corrente elettrica;

-Resistenze;

-Processo di carica e scarica di un condensatore;

-Effetto Hall;

-Campo magnetico;

-Magnetismo nella materia;

-Legge di Faraday-Neumann-Lenz.

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
598 pagine
5 download
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher MollyPro di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Li Voti Roberto.