vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ELASTICITÀ
L'ELASTICITÀ DELLA DOMANDA (E)
È la variazione percentuale della domanda in seguito ad una variazione percentuale del prezzo (quanto varia la quantità domandata in seguito ad un aumento del prezzo). È definita come il rapporto tra:
- VARIAZIONE % DELLA QUANTITÀ DOMANDATA
- VARIAZIONE % PREZZO
Si può calcolare anche con la regola del PUNTO MEDIO tra due valori di equilibrio che risente della direzione delle variazioni del prezzo.
Si può calcolare anche graficamente, attraverso il calcolo nel punto:
E = (ΔQ/ΔP) . P/Q = 1/pendenza = P/(ΔP/ΔQ) = 1/(ΔP/ΔQ)
ELASTICITÀ NEL PUNTO A:
- E = (8/16) = (12/2) = 4/2 = 6 = 3
L'elasticità della domanda è SEMPRE un valore negativo ma per convenzione si considera in valore assoluto.
Quando la variazione percentuale del prezzo del 1% conduce ad una variazione della quantità domandata...
- ... > 1% ➔ DOMANDA ELASTICA (E < -1)
- ... < 1% ➔ DOMANDA RIGIDA (-1 < E < 0)
- ... = 1% ➔ DOMANDA UNITARIA (E = -1)
Esistono curve di domanda dove la reattività è diversa lungo piano e esistono due casi estremi:
- DOMANDA PERFETTAMENTE ELASTICA: E = +∞
- DOMANDA PERFETTAMENTE RIGIDA: E = 0