Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Appunti di economia su Produzione, funzione di produzione di breve e lungo periodo, prodotto medio, rendimenti di scala, funzione Cubb Douglas Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LA PRODUZIONE

La produzione è un processo che trasforma delle risorse dette INPUT (lavoro e capitale) in OUTPUT (prodotto o servizio).

La funzione di produzione indica la quantità massima di un prodotto, dati i fattori produttivi disponibili.

Q = F(K, L) → Q = mKαLβ

Una tipica funzione di produzione è la funzione Cobb-Douglas.

Pa esempio:

  • α = β = 1/2

FUNZIONE DI PRODUZIONE DI BREVE PERIODO

Uno o più fattori produttivi sono fissi.

Le tipica funzione di produzione di breve periodo rispetta la LEGGE DEI RENDIMENTI DECRESCENTI. Prima essa consente un aumento dei rendimenti ma in misura inferiore. Infatti si possono distinguere tre fasi:

funcione crescente, decrescente e rendimenti decrescenti, poi nel momento in cui aumenta un fattore produttivo, cresce, funziona o rimanne come valore intero produttivi.

PRODOTTO MARGINALE

Indica qua aumento di Q consuente alla variazione di un solo fattore (K, o L) a partiv depito essere.

PMk = δQ/δK → derivato parziale = αmKα-1Lβ < = αL

PML = δQ/δL → derivato parziale = βmKαLβ-1 = βmKαLβ-1 < = αL

Geometricamente corrisponde all'inclinazione della funzione di produzione.

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
3 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/06 Economia applicata

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cb.rr95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia applicata all'ingegneria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Ancarani Alessandro.