Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Appunti di economia su Macroeconomia, Pil nominale e pil reale, deflatore del pil, prodotto nazionale lordo Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MACROECONOMIA

STUDIA IL SISTEMA ECONOMICO DI UN PAESE

TEMI

  1. IL TENORE DI VITA = beni che rendono migliore il tenore di vita
  2. CRESCITA ECONOMICA = cosa e quanto produce un paese (PL)
  3. PRODUTTIVITÀ = rapporto output con input utilizzato
  4. DISOCCUPAZIONE = percentuale della forza lavoro che vorrebbe avere un impiego, ma non lo trova
  5. INFLAZIONE = esaminazione dei prezzi in un anno
  6. INTERDIPENDENZA ECONOMICA TRA I PAESI = le economie dei paesi sono collegate

POLITICA MACROECONOMICA

  1. POLITICA MONETARIA = è controllata dalla banca centrale ed ha l'obiettivo di determinare l'offerta di moneta di un paese.
  2. POLITICA FISCALE = insieme delle decisioni di un paese che dipende il bilancio dello stato (entrate, uscite, tasse)
    • Le politiche fiscali influenzano l'equilibrio tra la spesa pubblica e i prelievi delle imposte. Si hanno:
    • DEFICIT = quando le spese pubbliche superano le entrate fiscali
    • SURPLUS = quando le spese pubbliche sono al minimo, mentre le entrate fiscali superano le spese pubbliche
  3. POLITICA STRUTTURALE = cerca di diminuire le problematiche del paese (principalmente)
  • ANALISI POSITIVA DELLA POLITICA MACROECONOMICA = individua le conseguenze economiche di un provvedimento (sia in positivo che negativo) e quindi è un'analisi oggettiva.
  • ANALISI NORMATIVA DELLA POLITICA MACROECONOMICA = stabilisce se una politica economica dovrebbe essere imposta o meno. Ogni analisi rispecchia valori (filosofia, metafora, consigli)

AGGREGAZIONE

È lo schema delle variabili individuali (salario individuale, salario individuale medio, etc) per ottenere totali generali (salario medio) che sono espressioni medie dello sistema economico.

Infatti l'aggregazione porta a trascurare gli infiniti dettagli che contraddistinguono le economie moderne.

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
4 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/06 Economia applicata

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cb.rr95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia applicata all'ingegneria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Ancarani Alessandro.