Estratto del documento
Obbligazioni nascenti dalla legge-Gestione d'affari
Presupposti:
- Impedimento dell'interessato a provvedere ai propri interessi;
- Consapevolezza del gestore di curare un interesse altrui;
- Spontaneità dell'intervento del gestore, che non deve essere obbligato alla cura dell'affare dell'interessato;
- Utilità iniziale della gestione, è irrilevante l'esito finale;
- L'interessato deve avere la capacità di agire (perché sorgono in capo a lui delle obbligazioni).
Obblighi del gestore:
- Continuare la gestione intrapresa fino al completamento dell'affare, o fino a quando l'interessato possa intervenire direttamente;
- Obblighi che gli deriverebbero da un mandato (es. usare la diligenza del buon padre di famiglia).
Obblighi dell'interessato (dominus):
- Rispettare le obbligazioni che il gestore ha assunto in suo nome.
Ripetizione di indebito
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche
IUS/01 Diritto privato
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher antonino.p16 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Rolli Rita.
-
Diritto privato - le obbligazioni nascenti da atti unilaterali
-
Diritto privato: Le obbligazioni nascenti da atti unilaterali
-
Diritto privato - le obbligazioni nascenti da atto illecito
-
Argomenti diritto privato