24/02/21
xb yb b zb → asse corpo appartengono al piano di simmetria tutela interna tutela verso cursori la cubica e reberota
xe ye b ze → asse vento giacenti nel piano di simmetria tutela come dati da formare una terna la relazione
comunemente altraVB = (U, V, W) → normale
(< p. q, r >) laterale scalata → la imbrollata a corso
G = (L, M, N) → sono i momenti che agiscono sul velivolo (dovuti all'aerodinamicae al sistema propulsivo
collini, imbrollatain picchiatac. la picchiata
Θ, Ξ, Ψ, → angoli di eulero formati dagli assi corpo rispetto ad unaterna fissa
L'equilibratore ruota di un ε>0 se ruota verso l'alto
1. l'aleare (ruotelo uno Δφ,>0 → verso sinistra
2. l'altro ruotelo su φ, and >0 verso quello primala terna ruota verso l'alto equello della primala sinistra verso il basso
Sa lf, <
wick accenno unmoment calciante
| ∑ {SAL, SOE, SOR, SOT, SF}
→ Δθ, >0 → Δω>0 → Δπ >0 → Λ >0
−→ (Jr-Jn)/V
2 ρ, a puntata alla condizione di equilibrio = v*p p =∼ ∠
una raccorta, aplica un εδ, port questo alladi un occasione di polvera, di generata un angolo di trampa
← T
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Meccanica del Volo dell'Elicottero - Appunti di Matteo Cappo
-
Meccanica del volo - Appunti
-
Appunti di Meccanica del volo
-
Appunti di Meccanica del volo atmosferico