vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
REAZIONI REDOX - ELETTROCHIMICA
L'elettrochimica si basa sul trasferimento di elettroni, che può avvenire in modo spontaneo o in modo non spontaneo. Le reazioni chimiche in cui vi è un trasferimento elettronico ed un trasferimento energetico si chiamano reazioni redox o di ossido-riduzione dove si hanno:
- Sostanze che perdono elettroni → si ossidano → riducente
- Sostanze che acquistano elettroni → si riducono → ossidante
Esercizi Redox
- B2SO4 + 4 C → B2S + 4 CO
- +6 +4 -2 0 → -2 +2 -2
- -8e- si riduce 0
- +12e- si ossida 2e-
- 3 Cu + 8 HNO3 → 3 Cu(NO3)2 + 2 NO + 4 H2O
- 0 +1 +5 -2 +2 → +2 +2 +2 +2
- -12e- si ossida 1
- +3e- si riduce 2
Esercizi Redox
Calcolare quanto cloruro mercurico si ottiene da 1g di cloruro mercuroso:
PMHgCl = 472,6 g/mol PMHgCl2 = 271,8 g/mol
- 2 Hg2Cl2 + 7 H2O3 + 5 HCl ↓ 4 HgCl2 + 5 Cl + 3 H2O
- +1 -1e- +2 -1e- +2
- Si ossida il 2e-
- +4e- si riduce 2
(473,6 g, 2 mol) : 1g = (271,8 g 4 mol) : xg
x = [271,8 * 4 : 1 / 473,6] = 1,15 g