vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TEMPO
- ESTERIORITÀ: condizioni climatiche esterne
- INTERIORITÀ: percezione di durata, di avvenimenti
ETIMOLOGIA
- TEMNEIN (greco): tagliare, partizione
- TEMPOR (latino): temperatura climatica
- TEMO (latino): chiodo con cui si designa ogni muovo anno nella porte del tempio di Giove
- TEMPUS (epoche-date) → TEMPESSAS (latino) → intemperie atmosferiche
- OGGI → fluire → REFLUTILIZIO: nucleo/misurazione del passato e futuro
- concatenazione circolare degli eventi → alterazione di fasi
ETÀ CIRCOLARE
- EGITTO e CALDEO
- ALCHIMIA: moti e minorità della materia
GRECIA
- PITAGORA (VI sec a.C.): vincoli circolare tempo numerazione
- PLATONE (Timeo): creazione del cosmo da parte di un dio demiurgo (legislatore)
- PLOTINO (III sec. n.C.): ciclo del tempo → ciclicità eterna
- ARISTOTELE (Fisica): 2 SFERE → 2 REALTÀ
MISURARE
- mettere qualcosa in rapporto con la propria possibilità di esprimere il rapporto in numeri
TAI: paura prima pubblicazione del codice civile 133
’800 e ’900 USA GRAZIE all’invenzione del CONCETTAU un 24 fus.: 4USA
Strumenti di Misura
- Meridiane -
- L’ombra (palo è al terreno) dei disegna su un quadrante - 1 ambiente + l’angolo secondo la direzione Sole
- Movimento completo verso occidente
- L’equino - costante
- Solstizio - angolo verso oriente
XVI sec. N.B: per conoscerne l’attenuazione delle stagioni indicazione graecorum il non tenetre osservazione diurni sono 2 cerchi causa - la ore
- Sfera Armillare. Ora notturna (Sfere celesti - quella: Convenz.)
- Sim. movimento stelle: rotazione ordito
- Astrolabio Planisferico - Sfere una proiezione policromatica
- Cessidre (Egitto). Orologio officina per categoriale durate
- Clepsidra - Anfore: pioggia riempire acqua attraverso un foro un nuovo recirculare
- o:a Acqua a Immersione - affonda lentamente neppurepondo.
- o:a Deflusso (Roma Tempo Notte) - all’aglietata fluttuante da su foglio perforato nel cisternuoli
- o:a Galleggiante - movimento del pellegratore tive box al caldro o a riempimento di acqua nel un vas operato tramite una forni e quadrette rotalise
- Come collezioni - misure nislum progressed capriolix allora pastorale periodo con mezzi ciclado ogrossus fusto contalto per microlibri
- Meccanismo rigera pulizia intensivo dischiusa di un bronzo frusto da un airountron resato a peso fusto
- Clepsidra - Anfore: pioggia riempire acqua attraverso un foro un nuovo recirculare
Veron precursore dell:Ologo - mototre > Condit Actun riscepto etimide fisici - numeracienti mum opusper al foglio
- Compasso orologi nei luoghi di culto | Chiesa
- Fine ‘200
- Ruolo utilità | dopo scoperta della ruemicia - orologi preziosi per collezioni longitudine in uno
- Ruole funzionali ai discusi europeana dei terminativie
- Note del Sole attorno alle Terre
- Equin
- Orti primi e punti
- Note del Sole attorno alle Terre
- Ruole funzionali ai discusi europeana dei terminativie
Teste di automati corn numerati copiati dal amar incolpo
- Astrarium (G. Dondi 1348) equiprogram E fontic di episodi
- Planetario interpollare o iun quadrettamento muoversi sole, luna e
BOYLE (1600): fenomeni della natura prodotti da movimento e vibrazione dei corpiscooli
Tycho Brahe (1500) Dio volontario: nessun'esperienza può rivelare comunicazioni per noi indubitabili delle divine leggi
stelle e eterno, numerabile e stelle 1572 nuova stella Cassiopea 1574 cometa
stelle eterne (SUPERNOVA) comete e pianeti
Stella quale segno di provvidenza (con vecchia dottrina) come pericolosi Inclinazione preconforme alla propria rivoluzione
Lo stesso uomo VS INCORRUTIBILITÀ DELLA SFERA STELLARE
Le controprove celesti: quiete lanca
qualità prodotte dalla sfera all'affondo vs qualità delle lanca
diversa tendenza Le nuove stelle e la gravitazione
Il moto dei corpi celesti profusinezione
Keplero (1500-1600): astronomie e nova
orbite ellittiche (pianeti, Sole e due fuochi) LEGGI KEPLERO
velocità disuniforme reciproca sintonizzazione di sole = LEGGI
trascini proveri = cavo cope seguito tempori
repetitione nuova centro solare> pianoethaogore
prodotto all periodo = veloce affetto
II legge PROPORZIONE al cubo della min distance dal Sole = III LEGGE
Revoluzione elittica = Pianoetheopi di revoluzioni con periodi minori
GALEO
Hot mannonre i tropoli linear De Anima
pericolo dove Alternazione minima hicenerten oscillis
(accommolare di semicontinueve) overall un percospalla (doleocazioni sofeedback per
Il telescopio omnium unit celeste oscillation Isocrion
per oblivision di lea creazione di reacted corropil
per chiave di memoria nohabens muss mentre Huygens lo molesta per planar
la segregale e
somottunene dei pantaloni aizzka mollette a principi care regeltas
Tutto in legno specchis (molta flottazione law John Harrison med
concorrente del marinaio a bilanciare a spiegate = Unica inventotime polpi metallatrice e matutas reatan) propant ea James Caeo.
'Dialog sopra i dieux economice mottiure
Trincea di Rasta
Esocia gene dei Universee Philosphonia:
Rapporti autentitiche e componio:
nno' importa nelle monovimenti circoldene e numfonx i ponet
Portatore paresti antecedentes prapogrande timpulalione
pun te ni predontrolito
pun revole il Sole et conquistil acquelao at tempo
il conmettici ca proliitti which auqatacitate di conduita
cordita
Experiento proportivital: v e t
• piaco inclinato aqua raccolta
• clernico academia percorso sellurave piocio sictode cluniat da pianer science parou disposto volueis perie suoltidio pacerum delnas sue ctieto
Nuova grant metri cottona
Newton
Principi naturalis' alla philosophia autoriale (1687) => TEMPO come ENTITÀ REALE e IMMAUVISALE
UNIVERSO e numero nel TEMPO e nello SPAZIO IMMOTTO
Entità vera, secolariopuesta TECNICAMENTE, care try
Lege Atrazione universale ricomia Divina (numero et cosmotum) rottature de distante (tra qsi et)
1 d2
TEMPO e DURATA = TEMPO CREATIVO movimenti dell'uomo con strument
e seemilatione acemosa liminoso e intercalibrios della conoscenza
Clarke perpetuata eternigas
ETERNITÀ vs
se spirito indipendentemente da Dio unumme Gods
Leibniz
Afforua che Dio elibegios monimo e bestona noflisce cor
dell'universo; le cose cieco solo quei accello o affactum bonum
symphamens facultades banum felice interne (Beth selfefoglecom)
importante traclocenza: controllemento con Dio e cologina inspectorwesen
VAN HEEMSKERCK, Trionfo del tempo, 1565, Berlino (incisione)
Troviamo rappresentato come trionfi Petrarca.
- Alto s/dx → tempo vecchio, equipaggiato di meridiana e clessidra
- Centro → inverno, ciufficello crine e lampone, colonna piagata
- Altro sx → tempo (maschile adulto, fresco)
- Basso → aurora tersa, primavera
- Macigno → sono il tempo adulto e l'inizio irrecuperabile delle cose
- Accompagnato da un figurone → roba ancestrale, ossea, clessidia, sole t
- Corna cervi ostati + mostre destettiche e coluggi
- Sponda → edificia novena in novena
MULLER, Figlio di Saturno (incisione), XVI sec., Padova
Rappresentazione anterivieni (triciti sotto al segno)
- Sotto → condivisioni, pipiri, tristi
- Sopra → orari, usura per affumicare/belline/stragnufiomente, concene
- Kronos - Saturno (Pater Tempo)
- Insomma fuga
- Pane treminato da odegli
- Pole da fineso
- Napire cupido
FRANÇOIS PERRIER, Il tempo taglia le cile al cupido (incisione), 1630, Lione, Brit. Mus.
"L'amore vince su tutto, ma il tempo vince l’amore"
- Padre tempo arriccio, borpeto
- Una nuiscoio → (giorno tempo)
- Tempo presente
- Pole + ale
- Essemblio (madrigium) utrun
- Forbici taglia le ale di Cupido
- Rame e provettia di picoli
- (Piedo ser un enlandi)
Il tempo rodi il torso del Belvedere (incisione), 1700, Parigi, B. Bib. Naz.
- Vecchio elato
- Denti fero → tutto distrugge stiprus d'elilote
- Busto arte conica (basedico, Museo Vaticano)
- Splendore cività, sopracietta celebrità autica
- Falce civestettine
- Onogoro attono ai trat. cedemia spruttata → florie di Resna
- Anulettia del tempo
POMPEO BATONI, Il tempo ordina alla vecchietta di distruggere la bellezza
Olio su tela, 1746, Londra, National Gallery
- Tempo vecchire elato
- Mani una clendica a rubbia
- Vecchia alla pup con una ramuca voto, fresco e picciore di una renuca
- Ruota inevitabile del tempo → bracciazu di personaggi per nericia con verso specifico → tempo = vecchia = giovone