vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Teodoro Valente
0644535893
teodoro.valente@uninome.it
25/01/17
ESAME
Una prova scritta e una prova orale 3-4 esercizi
Scritto ⇨ foglio, calcolatrice, riga
Orale di raccordo non fissato.
TESTO
W.F. Smith "Elementi di Scienze e tecnologia dei Materiali," McGraw-Hill + eserciziario
oppure Callister "Materials Science and Engineering"
- CARICO DI ROTTURA (trovare mod che più sopporta)
- DEFORMAZIONE ELASTICA (modulo di Young, modulo di taglio peso, densità di massa, elasticità termica)
POLIMERI (hanno una massa specifica per 1cm3)
CERAMICA (pensate e resistenti alla rottura)
METALLICA (hanno significanta lavorabilità)
- ASHBY
- (CARICO DI ROTTURA)
- (DENSITÀ DI MASSA)
CARICO DI ROTTURA SPECIFICO
E
E = modulo di Young modulo di elasticità (più è alto il modulo più si afferma più neuvo) (giga pascal)