Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
appunti contabilità e bilancio Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Appunti aggiuntivi contabilità e bilancio

Definizione e riferimenti normativi

Immobili, impianti e macchinari sono beni:

1. Tangibili;

2. Posseduti per essere utilizzati o affittarli;

3. Che ci si attende siano utilizzati per più di un esercizio.

I riferimenti normativi sono:

1. IAS 16: immobili, impianti e macchinari;

2. IAS 36: riduzione di valore delle attività.

Un elemento di immobili, impianti e macchinari che può essere rilevato come

un’attività, deve essere valutato al costo. Gli IAS-IFRS distinguono quattro ipotesi di

acquisizione del bene:

1. Acquisto;

2. Costruzione in economia;

3. Permuta tra beni;

4. Leasing finanziario.

Per i costi successivi all’acquisizione, si applica il criterio generale di rilevazione.

Sono quindi capitalizzabili tutti i costi successivi all’acquisizione per i quali:

1. È probabile che i futuri benefici economici associati all’elemento affluiranno

all’entità;

2. Il costo dell’elemento può essere attendibilmente determinato.

Successivamente alla rilevazione iniziale, è riconosciuta al redattore del bilancio la

possibilità di scegliere fra:

1. Modello del costo;

2. Modello della rideterminazione del valore.

Il valore contabile di un elemento di immobili, impianti e macchinari deve essere

eliminato:

1. Alla dismissione;

2. Quando nessun beneficio futuro è atteso dal suo utilizzo.

Le tipologie di conti

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
3 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher siveee di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Contabilità e bilancio e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma o del prof Pinto Eugenio.