Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Appunti analisi dettagliata + commento Giobbe Pag. 1 Appunti analisi dettagliata + commento Giobbe Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti analisi dettagliata + commento Giobbe Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti analisi dettagliata + commento Giobbe Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti analisi dettagliata + commento Giobbe Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PERSONAGGI:

MENDEL: riferimento a Giobbe biblico.

Giobbe Biblico Mendel

Uomo integro = Uomo integro

Timorato di Dio = Timorato di Dio

Ricco ≠ Povero

Comunissimo maestro

Ordinario (centinaia e centinaia prima di lui)

Insignificante

Comune

Portava sempre gli abiti classici di un ebreo

dell'ostjugentum (vestiti neri + copricapo nero di reps

di seta) e ringraziava Dio alla mattina e alla sera per

tutto ciò che gli veniva dato.

= è felice della sua vita (povera e lavorativa)

• ma la accetta.

• non ha aspettative ulteriori dalla sua vita.

= capiamo essere un uomo corretto,

nonostante quello che succederà dopo.

DEBORAH: • si lamenta della vita, guardando sempre gli altri.

JONAS: vorrebbe diventare un militare russo

è molto affascinato da questo mondo.

SCHEMARJAH // SAM

ha origine ebraica "su shem" → è uno dei figli di Noè,

il capostipite dei semiti

fa riferimento all'esodo.

MIRIAM:

MENUCHIM: nome parlante (Roth anticipa lo sviluppo

della trama)“menucha” = riposo: • sollievo / conforto (= sarà portatore di immagini di sollievo e conforto)• riposo eterno / morte (= sarà portatore di immagini di morte)porta sfortuna alla famigliaHa dei problemi sia sul piano fisico che sul piano psichico.molti parallelismi con gli animali soffre di epilessia = • punizione divina• male sacro in cui questi uomini sonposseduti da Dio e fossero il medium tragli uomini e le divinità.WUNDERRABBI KAPTURAK: personaggio presentato solo per cenni, ma è importante perché rappresenta ilclassico personaggio della realtà politica e sociale dell’epoca.SAMESCHKIN: tipico contadino (privo di empatia) e plebeo russo a cui piace molto l’acquavite.MAC:CHIAVE DI LETTURA: “del taglio”,dato che si ha una frattura:- di tipo spaziale Oceano Atlantico,= da una parte si colloca l’Europa (vecchio mondo con un’identità che

ereditiamodai nostri parenti / dal luogo in cui viviamo);dall’altra parte c’è l’America (nuovo mondo con la possibilità di avere una nuovaidentità = tentativo di crearsi una nuova vita con una nuova identità).

STRUTTURA del RACCONTO:

Il romanzo è diviso in due parti: 1° parte (ambientata in Europa) — spaccatura — 2° parte ambientata inAmerica.

Ogni capitolo importante è alternato ad un capitolo di collegamento che permette all’autore di risolverealcuni snodi, perché affronta delle caratteristiche dei personaggi.

Ci sono due linee narrative:

  1. Linea narrativa principale
  2. Linea narrativa secondaria:
    1. flashback: episodi del passato che hanno rilevanza nel presentee quindi vengono raccontzti.
    2. flashforword: anticipazioni del futuro, non lo raccontanocompletamente, ma vengono fatti dei riferimenti ad essi.

Roth è molto bravo ad evocare gli stati d’animo mediante la descrizione degli

eventi esteriori.

TEMPO: negli anni subito prima della Prima Guerra Mondiale, intorno al 1900.

LUOGO: zona di insediamento (terra di confine con ad ovest l'Impero Guglielmino, a sud l'Impero Asburgico ead est l'Impero Zarista - qui si era consentito (per delle leggi) di insediarsi liberamente agli ebrei; qui non c'èstato quasi il fenomeno di assimilazione).

TEMA:

RIASSUNTO

La famiglia Singer:

Siamo a Zuchnow. Presentazione della famiglia Singer, composta da Mendel, Deborah, Jonas, Schemarjah,Miriam e Menuchin (sta per nascere) in uno spaccato della vita quotidiana in casa, prima della celebrazione delSabbat.

Menuchim, un bimbo particolare:

In estate nasce Menuchim e immediatamente si capisce essere un bambino particolare.

I medici russi:

Un giorno arrivano i medici russi per fare i vaccini a tutto il villaggio. Tocca la famiglia Singer e lo sguardo delmedico cade immediatamente sul piccolo Menuchim. Rivolgendosi poi alla famiglia del piccolo, gli propone

Diportalo a Mosca dove può essere curato. Mendel non vuole perché crede che solo Dio, se vorrà potrà veramente curarlo, sennò nessun medico può. Il medico vaccina tutti e poi se ne va.

La profezia del Wunderrabbi: Passa il tempo, i bambini crescono, anche Menuchim cresce, ma i suoi disturbi non spariscono, anzi sembrano accentuarsi, tanto da obbligare la mamma a trascurare tutto il resto, pur di impiegare il tempo in suppliche a Dio.

Un giorno Debora decide di andare dal Wunderrabbi a Kluczysk per cercare una benedizione funzionate. Si avvia, dorme dai parenti, passa una notte travagliata senza dormire, ma cullando solo il suo piccolo bambino fino all'alba, quando si avvia alla porta del Wunderrabbi. Qui, arriva e spinge tutti pur di arrivare ad essere la prima della fila. Incontra il Wunderrabbi che gli annuncia "non abbandonare mai tuo figlio, prima o poi guarirà".

Debora, dopo la profezia, torna a casa e la trova concentrata.

Menuchim e i suoi fratelli

Viene descritto il rapporto che c'è tra Menuchim e i suoi fratelli (Jonas, Schemarjah e Miriam).

Marito & moglie

Successivamente, viene descritto anche il rapporto tra marito e moglie.

Prima parola? Mamma

Fino a quando finalmente Menuchim dice la sua prima ed unica parola "mamma".

Zuchnow ebraico, paesino di fantasia dell'Europa orientale.

villaggio

Spaccato della vita quotidiana tipica dell'Ostjugentum

In estate non si specifica esattamente quando, ma si crede proprio essere il 9 di Av, ovvero il giorno piùluttuoso di tutto l'anno ebraico.

Menuchim bambino malato. Entrambi i genitori però pensano che i suoi 'problemi' possano scomparire conla crescita, proprio perché Mendel, essendo religioso non vuole accettare che sia stato Dio a punirlo con l'epilessia (considerata punizione divina), dato che lui non pensa di aver fatto nulla di

male.Vaccinazione della autorità nei villaggi ebrei descrizione di quelle comunità che roth aveva conosciut bene inPolonia.I medici russi per Mendel i medici russi vengono percepiti come delle invasioni nel suo spazio familiare.Infatti, i russi sono un simbolo importante, lungo tutto il racconto, di quest’invasione nellacultura ebrea, dal momento che è stato proprio il governo russo-zarista uno dei corresponsabilidei Pogrom contro gli ebrei = diffidenza tra i due.Mendel, infatti, non vuole lasciare che suo figlio Menuchim sia preso dalle autorità russe,sennò andrebbe in Russia, non praticherebbe più l’ebraismo e non sarebbe più ebreo =assimilazioneWunderrrabbi: il rabbino che fa miracolinella tradizione ebraica si crede solamente ai miracoli plateali della Bibbia oai miracoli nascosti.erano invidiosi del fratellino, che aveva necessità di più attenzioni da parte di mamma e papà,

quindi cominciano ad odiarlo riferimento alla fine della Genesi: "a Giuseppe e ai suoi fratelli", Giuseppe è il prediletto dal padre, ma è odiato dai fratelli. analisi del rapporto tra marito e moglie all'interno del matrimonio. Finisce il loro desiderio. Non sono più attratti l'uno dall'altro, ma stanno insieme per i figli e per il fatto che sono sposati. la parola mamma ha molti collegamenti: - si attribuiscono due cose a Dio: "din" - "giustizia" - "rachamim" - misericordia etimologicamente collegato al ventre materno (attributo femminile) = l'unica parola che pronuncia Menuchim è collegata alla misericordia di Dio, nonostante/proprio perché non può esprimere la sua identità religiosa. - in questo libro tutto è giocato sulle parole - ebrei = studiare la Torah Mendel è un maestro che usa le parole. E non è con Menuchim che non sa.

parlare (quinditeoricamente non sarebbe ebreo, ma poi dice la parola mamma).

Dieci anni dopoMenuchim non è ancora guarito.

Flashback della sfiga (episodio della contessa)

La mamma ricorda di quando tutta la sfortuna si fosse catapultata su di loro. Era in giro con Miriam, la bambina scappa ed entra in una chiesa di cristiani. La mamma entra in questa chiesa per poter recuperare la bambina, infrangendo la legge ebraica.

Famiglia Singer 10 anni dopo

Viene raccontata l'apparenza della famiglia 10 anni dopo i primi avvenimenti.

Flashforword del futuro -sfortunato- di Jonas & Shemarjah

Il fatto che i due fratelli sono in età di leva militare comporta molti tormenti a tutta la famiglia.

Così la famiglia, in modo particolare la mamma Debora cerca di pregare per far si che non vengano presi.

In autunno però sarebbero stati chiamati e vediamo già una scena in cui i due fratelli stanno andando a fare la visita medica. Durante tutto il viaggio, di ritorno da

questa visita vediamo come Jonas sia molto entusiasta diciò e vorrebbe proprio far parte della vita militare e del mondo russo, invece Shemarjah preferirebbe essere più come il padre. La disperazione della famiglia alla notizia Tornano a casa ed annunciano la triste notizia: sono stati presi. La mamma Deborah quindi, cerca di convincere Mendel a chiamare/chiedere qualcuno per poter evitare che i due loro figli debbano arruolarsi all'esercito. Mendel non sa a chi chiedere però. Quindi, Deborah disperata scappa momentaneamente di casa, per poi tornarci nella notte, piena di dolore.

Viaggio al Wunderrabbi Debora decide di recarsi nuovamente dal Wunderrrabbi che precedentemente gli aveva fatto la profezia sul figlio più piccolino, al fine di poter salvare i suoi due figli più grandi. Mentre Debora si dirige verso il Wunderrabbi, Menuchim è rimasto a casa con Mendel e vediamo l'unico dei pochi contatti che il padre ha con il figlio.

Sameschkin ad accompagnare Deborah dal Wunderrrabbi. Deborah: Finalmente arrivo dal Wunderrabbi! Wunderrabbi: Deborah, quanto tempo è passato! Come stai? Deborah: Bene, grazie. Ho bisogno del tuo aiuto. Wunderrabbi: Dimmi tutto, sono qui per te. Dialogo con il Wunderrrabbi e il tragitto di ritorno verso casa. Deborah: Ho due figli e ho bisogno di salvare uno di loro. Ma ho solo abbastanza denaro per uno. Wunderrabbi: Capisco la tua difficoltà. Torna a casa e rifletti su chi scegliere. Deborah: Grazie, Wunderrabbi. Mi aiuterai a prendere questa difficile decisione? Arrivo a casa di Deborah. Deborah: Ragazzi, ho una brutta notizia da darvi. Ho bisogno di prendere una decisione difficile. Jonas: Mamma, se può aiutare, io mi offro volontario per non essere salvato. Deborah: Jonas, sei sicuro? Non posso immaginare la mia vita senza di te. Jonas: So quanto ami mia sorella, mamma. Voglio che lei abbia la possibilità di vivere. Addio dei due fratelli. Deborah: Arriva agosto e un messo di Kapturak si presenta davanti alla nostra casa Singer.
Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
16 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-LIN/13 Letteratura tedesca

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher _byce27_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Letteratura tedesca e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn o del prof Di Taranto Mattia.