Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
antropologia culturale cultura pop 1 anno ied Pag. 1 antropologia culturale cultura pop 1 anno ied Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
antropologia culturale cultura pop 1 anno ied Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La musica diventa un'esperienza complicata

Musica: perfetto indicatore del sentire di quella generazione, che aveva perso, che sentiva di non aver ottenuto niente, sentiva di vivere in un mondo dove si era provato a cambiarlo, ma non si era riusciti.

Senso di frustrazione, scon tta, perdita che naturalmente si manifesta a seconda dei giovani di cui si parla - in maniera diversa -. C'è chi si isola e chi forma le brigate rosse, un gruppo armato che spara addosso alla gente (non a caso), questo è un ulteriore senso di frustrazione.

David Bowie: ambiguità possa costituire una forma di radicalità, esprime se stesso e o re a quella generazione uno strumento di frattura di visione generazionale.

Si dichiara bisessuale, il primo artista della musica pop a dichiararsi.

Pierpaolo pasolini, primo uomo gay in Italia

The day of the music died, si respira un nuovo sentimento: nostalgia per il passato

Futuro: fulcro preoccupazione dei giovani

Achille lauro: vive in un

mondo dove passato e presente sono uguali e citare il passato è un ottimo metodo per produrre del presente. Anni 80: anni in cui la tecnologia inizia ad essere lievemente più attraente, inizia ciò che porterà nel 1984 la presentazione del 1 Macintosh, inizia l'idea che la tecnologia può essere alla portata di tutti. Con l'inizio degli anni 80 si di ondono alcuni strumenti elettronici, digitali (come batteria elettronica). Intorno alla batteria elettronica nasce la MIDI (Musical Instrument Digital Interface) che permette a un singolo esecutore di suonare tutti gli strumenti come se facesse parte di una band. Nasce il concetto di produttore, ora importanti e centrali. Con gli anni 80 anche la musica si allinea all'idea di tecnologia amica di questo futuro ricco di promesse digitali. Nella musica ha un impatto spaventoso, le origini risalgono agli anni 80 ma l'apice lo ha con la nascita della musica House (Perché si fa a casa grazie aquesto strumentario inventato eff fi fl ffperfezionato negli anni 80, diventa una tecnologia disponibile a tutti). Agli inizi degli anni 80 siinizia anche attraverso i videoclip a mettere in scena la tecno lia.Uno dei personaggi interessanti degli anni 80 è Gary Numan (nome d'arte, numan suggeriscel'idea di un uomo nuovo e tecnologico). -> videoclip CARS, c'è una micro idea di tecno lia(sentirsi al sicuro all'interno di un oggetto tecnologico). Nel video viene messa in scena questatecno lia. -> musica fatta con la tecnologia.Gary numan introduce un ulteriore elemento di ambiguità, vestito di pelle, uomo delicato,ambiguo, truccato, introduce un modello di maschio meno estremo di David Bowie ma con stilesimile.Gli anni 80 sono anni di facce: bisognava cercare il viso di un artista, negli anni 80 invece inizi atrovare videoclip con i pp, cool, vestiti bene etcUn idea di vendita non solo della musica ma dei personaggi che la fanno. QuestaÈ la ragione percui nessuno è brutto negli anni 80. Anni 80, inizia la associazione della Pepsi con pop star a cominciare con Michael Jackson. È negli anni 80 che inizia l'idea che se piacciono le canzoni di un artista potrebbero piacere anche le scarpe come Kanye West. (Che vende scarpe e musica) [ top of the pops ] Tim burton: fusione tra post punk e immaginario vittoriano; Nei suoi film, quello più gothic è Edward mano di forbice, interpretato da Johnny depp. Nella musica di vari gruppi musicali, rimane un sentore di punk, un sentore di estetica vittoriana (Alice nel paese delle meraviglie è un ottimo esempio della letteratura italiana) e questo immaginario dà luogo a una estetica che esplode in quegli anni: steam punk (vapore-punk) Viene introdotta una musica più sentita, emotiva, (degli smeets ) racconta di un sentire interiore che negli anni 80 c'è poco perché di marketing etc. C'è poco spazio di poesia.di racconto del disagio di essere teenager. Un ruolo importante della musica pop è quello di raccontare il disagio di essere teenager. Loro introducono un tema centrale dei giovani, loro scrivono questa canzone (meat is murder -> tema è la carne) Successivamente ci sarà una band che suggerisce un comportamento etico. Canzone -> rio, interpretata da Duran Duran con tante modelle, in questa fase storica entrano nella cultura pop. Scoppia il Made in Italy nasce lo stilismo e si tratta di modelle che diventano pop star. (Sono super model Perché sono pop star) Esempio Kylie Jenner Colori pastello, allegria; simpatia, etc etc - concetto di espositore, tutti i musicisti vestiti con vestiti giusti, venivano annunciati anche gli stilisti; cambi di outfit, capelli, tutto in questo videoclip suggerisce un'idea di espositore di merci e stili - Questo fa vendere tanti dischi e giacche, la domanda sorge spontanea: cosa promuove il videoclip? Sia la musica che la moda E il

Questo genere di cose era onnipresente, diventava molto influente. Tutti iniziavano a comprare questi vestiti e iniziavano ad accedere alla moda.

Joy the vision: l'influenza è importante per la creazione di una porzione della musica pop, ovvero la musica indie. Si chiama così perché questi primi gruppi non pubblicavano i loro dischi con le grandi case discografiche, ma con delle piccole etichette indipendenti che pubblicavano con piacere questo tipo di musica non coerente con il resto degli anni 80. C'è l'emergere di un segnale molto forte, una congiunzione tra musica pop e commercio, ma allo stesso tempo ci sono dei segnali di reazione a questo tipo di congiunzione.

Questo gruppo: Partono loro da un'idea diversa, cantano di temi diversi, si vestono diversamente e producono un effetto di fortissimo straniamento. Fanno una loro esibizione televisiva ed è evidente la differenza tra i generi di musica.

Negli anni 80 questa

La musica dava l'impressione di una forte onestà, messa in relazione con gli scopi complicati di gente come i Duran Duran o negli anni successivi Michael Jackson.

Band americana, "talking heads" il quale iniziano a far musica quasi punk ma la loro musica muta, introducendo musica funk, africana. David, uno degli intellettuali della scena pop contemporanea.

Band più colta degli anni 80. Canzone: life during war time.

Si contrapponeva all'estetica degli anni 80, non pervasiva.

Negli anni 80 si ha questo fenomeno di un'estetica dominante, legata all'idea di commercio e business, e qualcuno inizia a reagire a ciò: fenomeni di reazione.

Negli anni 80 si definisce il concetto di mega pop star globale.

Ps. Rave nasce sull'onda di un nuovo tipo di musica, house e techno. Una delle cose notevoli è il fatto che non accadono in discoteca ma in altri luoghi. La gente si era stufata della modalità della discoteca, la gente ci andava per farsi

vedere e non per divertirsi realmente. Una delle possibili spiegazioni di questa nuova modalità è perché la gente può essersi stufata, ene ricerca una più coinvolgente. Cambiano anche i consumi PsichedeliciAnni 60: sostanza, allucinogeno ovvero l'idea di cercare altre realtà.Anni 70: eroina italia Europa e America, anestetico, chi prova doloreAnni 80: cocaina, legato a tutto ciò che è stato detto no ad ora. La cocaina è un'eccitante quindi è chiaro che l'eccitazione è parte di questo genere di divertimento.Quando arriva il rave, house, techno, cambiano anche i consumi di sostanza stupefacenti.Arriva l'ecstasy, ma un empatico, fa provare empatia. Quest'idea di sostanza che fa provarempatia è messa in relazione con i rave - voler stare insieme etc -Anni 80, emergono pop star globali. Archetipi maschili e femminile. Michael Jackson e Madonna(archetipo di tutte le pop star)fama di Michael Jackson c'è la sua capacità di superare le barriere razziali e di conquistare un pubblico di diverse etnie e culture. Utilizzando il tag html, il testo formattato sarebbe il seguente:

Femminili come Lady Gaga, Katy Perry, etc., con MJ il discorso è diverso. Lui è un personaggio unico nella storia della cultura pop. Lui alla fine degli anni '60 diventa popolare negli USA insieme ai suoi brothers con una band di 5 bambini canterini "the Jackson": da allora il mito dell'artista afroamericano è quello di fare crossover, diventare popolare presso un pubblico di Bianchi. Questo prima riesce alla loro band, alla fine degli anni '60 Michael Jackson lascia i fratelli e intraprende la sua folgorante carriera solista.

Quando nascono le tv musicali i videoclip di artisti neri sono pochi, MTV non ne trasmette, il primo artista ad arrivare su MTV è Michael Jackson. Perché è già una pop star che non si può ignorare. Michael Jackson, artista afroamericano, per diventare un artista globale deve rinunciare alla sua afroamericanità, questo non riguarda solo le chirurgie estetiche, sono solo conseguenze, ma al centro della fama di Michael Jackson c'è la sua capacità di superare le barriere razziali e di conquistare un pubblico di diverse etnie e culture.

Questione c'è questa curiosa impalpabile sessualità di Mj. Nessuno pensava fosse gay o eterno, si aveva l'impressione che fosse asessuato. La sua asessualità è molto bizzarra e unica nella storia della musica afroamericana. Si potrebbe ipotizzare che la sua fama sia legata alla sua asessualità.

Nessuno pensava si potesse sposare, quando fa i suoi gesti non è come se lo facesse un qualcuno qualunque ma lo fa Mj come se fosse Peter Pan, Ken. C'è la nascita di questo curioso soggetto, più grande pop star degli anni 80. Migliore per vendite, visibilità, influenza... è un musicista importantissimo, inventa una modalità di canto che diventa lo standard, inventa la... contemporaneo ovvero un prima e un dopo Mj, inventa uno stile di ballo che oggi costituisce la base di tutte le boy band degli anni 90.

Lui ha avuto un influenza enorme sulla musica che viene dopo di lui.

Nel 1988 Mj si esibisce

Durante la consegna dei Grammy award, l'Oscar della musica, Michael Jackson canta la canzone "The Way You Make Me Feel". Questa apparizione televisiva viene ricordata come l'apoteosi di MJ: mette in scena se stesso in modo perfetto e sono presenti tutti gli elementi che lo descrivono.

La sua presenza scenica è incredibile, inizialmente da solo... il pezzo inizia lento (arrangiamento che viene eseguito solo dal vivo), poi parte la parte veloce. Poi arrivano i suoi "bad boys", un aspetto più ruvido di lui.

Michael Jackson fa tutte le sue mosse, il moonwalk, e ci si rende conto che non solo si desessualizza, ma si trasforma in una macchina di intrattenimento.

Il corpo, la voce e la presenza scenica di MJ sono interamente rivolti allo show business, lui è chiaramente nel posto in cui si trova a suo agio. Si vede la grandezza di MJ e la potenza di ciò che lui porta alla cultura pop.

MJ rinuncia a un pezzo del suo essere, assente dalla sua presentazione pubblica. Lui è il re del pop.

della sua vita)Lo accusano di pedofilia e lui nelle interviste si difende, affermando di essere innocente e vittima di una cospirazione. La sua carriera viene distrutta e la sua reputazione compromessa. Nonostante le prove a suo favore, la società lo giudica e lo emargina. La sua vita diventa un inferno, costretto a vivere nell'ombra e a lottare per dimostrare la sua innocenza.

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
10 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-DEA/01 Discipline demoetnoantropologiche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher oranje di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Antropologia culturale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Istituto Europeo di Design - Ied o del prof Messina Sergio.