vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Leonardo Da Vinci è stato il primo a parlare in maniera
esplicita di anelli annuali.
Nel trattato di pittura scrive: “Li circuli delli rami degli
alberi segati mostrano il numero delli suoi anni e quali
furono più umidi e più secchi secondo la maggiore o minore
loro grandezza. E così mostrano gli aspetti del mondo
dov'essi erano volti; perché più grossi sono a settentrione
che a meridio."
L' alburno è la parte legnosa più giovane del tronco degli alberi, si trova subito
sotto la corteccia ed è la parte dove scorre la linfa grezza, circonda la porzione
più interna detta durame o "cuore del legno" che svolge solo funzioni di
sostegno. Il durame è riconoscibile per
via del colore nettamente più
Alburno scuro dovuto alla presenza di
pigmenti che riempiono tracheidi
e trachee.
Durame
Anche nel floema secondario è presente un sistema assiale ed uno radiale.
Non presenta cerchie annuali. Solo lo strato più interno del floema è attivo
nella conduzione. Parenchima di dilatazione
Cambio subero-fellodermico
Tutti i tessuti esterni al cambio
subero fellodermico
costituiscono un insieme
istologico complesso che viene
definito ritidoma o scorza.
Il origina il che
cambio subero-fellodermico periderma
sostituisce l’epidermide.
Produce verso l’esterno morte alla maturità
cellule del sughero,
con pareti impregnate di suberina.
Verso l’interno origina il (molto sottile) con funzione
felloderma
di accumulo di acqua e amido.
Gli stomi sono sostituiti dalle lenticelle.