Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il Cuore
Le funzioni generali del cuore sono di:
- Generare la pressione del sangue. La contrazione genera la pressione sanguigna, responsabile del movimento del sangue nei vasi.
- Separare il sangue. La divisione stretta tra circolazione polmonare e sistemica ottimizza l'ossigenazione del sangue e dei tessuti.
- Assicurare l'unidirezionalità del sangue. Un sistema di valvole garantisce un sistema di flusso a senso unico del sangue nel cuore e nei tessuti.
- Regolare l'apporto di sangue. Attraverso stimolazioni simpatiche e parasimpatiche, si hanno variazioni di frequenza e forza di contrazione.
Il cuore è un organo fibromuscolare di forma conico-piramidale disposto obliquamente delle dimensioni di un pugno. È collocato nella parte anteriore del mediastino, tra i polmoni, e i 2/3 si trovano nella parte sinistra. Poggia sulla cupola diaframmatica, ed è avvolto dal pericardio (sierosa).
È suddiviso in diverse facce e margini:
- Faccia sterno costale: anteriore
- Faccia diaframmatica: inferiore e posteriore
- Base: superiore
- Apice: inferiormente a sinistra
Margini: