Anassagora e Democrito
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Storia della filosofia antica tenuto dal professor Lorenzo Perilli. Nel contesto del rigoglio artistico, politico e sociale dell'età di Pericle, Atene diviene centro della filosofia. Anassagora è un pluralista che pone alla base del mondo un numero infinito di particelle elementari o semi (omeomerie), ordinati da un agente razionale astratto, il nous. Un passo ulteriore consiste nell'atomismo di Leucippo e Democrito, che postulano un'infinità di atomi in movimento casuale nel vuoto, senza alcun agente esterno ordinatore (si tratta di una visione meccanicistica).
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vipviper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia della filosofia antica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Perilli Lorenzo.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato