Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Amildosi o beta fibrillosi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

c) CAUSE

Le cause comuni di amildosi possono essere raggruppate in due classi:

- Alterazioni qualitative delle proteine: una mutazione nel gene che codifica per la

proteina che sarà mutata. Solitamente le proteine sintetizzate sono parzialmente

ripiegate: le chaperonine fanno in modo che le proteine siano ripiegate correttamente.

Se ciò non avviene, le proteine sono ubiquinate ed eliminate dal proteosoma oppure

possono accumularsi.

- Alterazioni quantitative delle proteine: una produzione abnorme di proteine (intesa

come quantità)

d) Forme SISTEMICHE

CAUSA PRECURSORE SITO TIPO

PRECURS

REATTIVE Infiammazione SAA Fegato AA= acute fase

acuta

IMMUNOCITICH Malattia SAL Ig Immunociti AL = catena

E monocolonale leggera

ERODOFAMILI Genetica SAA o // AA, ATTR =

ARI prealbumina prealbumina o

transitiretina

EMODIALISI Emodialisi Beta 2 Fegato H = emodialisi

microglobulina

Dettagli
A.A. 2016-2017
3 pagine
SSD Scienze mediche MED/04 Patologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ilaria_Terenzi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Patologia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Porcellini Antonio.