Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Preparazione degli alcheni tramite reazioni di eliminazione
Debromurazione di alogenuri alchilici
Meccanismo
Esempio
1-Bromo propano + Etossido di sodio: E2
2-Bromo-2-Metil propano + Etossido di potassio: E2
Nella maggior parte dei casi si possono formare più prodotti
PREVALE L'ALCHENE PIÙ STABILE
REGOLA DI ZAITZEV *
Esempio: 2-Bromo-2-metilbutano + base forte ed ingombrante:
(Aliche più sostituite) Maggiore
1 = CONTROLLO TERMODINAMICO — fornisce il prodotto più stabile
2 = CONTROLLO CINETICO — fornisce il prodotto più veloce che si forma
Esempi
veloce
lento
veloce
veloce
lento
veloce
6
IDROGENAZIONE DEGLI ALCENI
ADDITIVE DI IDROGENO: IDROGENAZIONE ELETTOLFILICA
Meccanismo: DET(?)
IDROGENAZIONE ALCHINI
ADDITIVE SIN DI IDROGENO: FORMAZIONE DI ALCENI (cis)
METODO 1: H₂/Ni
Esempio
3-etino ----> (Z)-3-Etene (cis-3-etene)
METODO 2: H₂ | Pd/CaCO₃ | QUINOLINA (CAT. DI LINDLAR)
R–C≡C–R --(H₂/Pd/CaCO₃, chinolina)--> R–C=C–R
Prodotto cis
Gli alcoli da alcheni per ossimercurazione-demercurazione:
Reazione secondo Markovnikov
Alchene Hg(OAc)2/H2O → Alcol
NaBH4, OH-
Meccanismo:
Hg(OAc)2 → HgOAc + AcO-
CH3 CH3 C=C CH3 HgOAc
CH3C+H → CH3COH HgOAc
Carbocatione a ponte di mercurio
CH3 CH +3 OH2 → CH3 COH CH3 HgOAc
Reazione acido-base:
CH3 CHOH CH3
→ CH3 CH2 CH3 + H2O+
NaBH4
Μolto facilmente da trasformazioni di idruro e/o formazione di anioni alchile!
Le reazioni stereospecifiche
Reazioni che partendo da un determinato stereoisomero del reagente, si ottiene uno specifico stereoisomero del prodotto finale. Si verifica in quanto il meccanismo della reazione richiede una particolare disposizione stereochimica dei legami.
Addizione di bromo al cis-2-butene
Meccanismo:
1. C4H8 + Br2 → (2R,3R)-2,3-dibromobutano 2. C4H8 + Br2 → (2S,3S)-2,3-dibromobutano
Si è formata una miscela racemica!!
(*) = Sono enantiomeri