vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Agenti eziologici
I dermatofiti sono classificati in tre generi (ciascuno
comprendente numerose specie):
Microsporum
: i miceti compresi in questo genere infettano la cute
e i peli, meno frequentemente le unghie; sono caratterizzati da
grossi macroconidi a pareti ruvide; i peli infettati risultano in
genere fluorescenti se esaminati alla lampada di Wood (a luce
M. canis è
ultravioletta). un micete parassita di animali
domestici (cani, gatti), nei quali causa la tigna; questa può
essere facilmente trasmessa ai bambini, nei quali può dar luogo a
infezioni dei peli e della cute con una reazione infiammatoria
M gypseum
allergica. . è un saprofita del suolo solo
occasionalmente patogeno per l’uomo e, in tal caso, i peli
M. audouinii è un parassita
infetti non risultano fluorescenti.
patogeno dell’uomo ed è la causa più comune di tigna del capo
tinea capitis
( ) nei bambini e solo raramente negli adulti
Trichophyton: comprende miceti caratterizzati da una grande
quantità di microconidi a forma di goccia e macroconidi a forma di
bastone; i peli infettati non risultano fluorescenti alla lampada
T. schoenleinii
di Wood. causa una forma grave di tigna cronica
del cuoio capelluto detta favo che comporta la distruzione dei
follicoli piliferi e perdita permanente dei capelli nell’area
T. violaceum tinea
interessata dalla micosi. è causa frequente di
capitis tinea corporis T. tonsurans T.
e , mentre di tinea capitis.
rubrum T. mentagrophytes
e sono i più frequenti agenti causali
tinea pedis
della (o piede d’atleta), una delle dermatofitosi più
diffuse, caratterizzata da infezioni interdigitali in cui la cute
T rubrum
si macera e si desquama favorendo infezioni batteriche. . è
anche frequentemente causa di micosi alle unghie od onicomicosi
tinea unguium
( )