Estratto del documento
Ipofisi anteriore (adenoipofisi)
• è di origine epiteliale e non
nervosa
• Composta da cellule secernenti
acidofile, basofile, cromofobe
• secerne sei ormoni peptidici, tutti
sotto controllo ipotalamico
• tre ormoni sono glicosilati (TSH,
LH, FSH)
• il bersaglio di tutti gli ormoni
ipofisari tranne il GH sono altre
ghiandole endocrine
L’intervento chirurgico è indicato anche in caso di ingrossamento del tessuto tiroideo
linguale che può causare vari sintomi, come il soffocamento, disfagia, ostruzione delle
vie aeree, emorragia.
Prima della resezione bisogna stabilire se il paziente ha dell’altro tessuto tiroideo
funzionale, mediante una scintigrafia della tiroide.
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
1
su 4
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze mediche
MED/13 Endocrinologia
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Endocrinologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Cignarelli Mario.
-
Adenoipofisi
Premium Appunto -
Endocrinologia - adenoipofisi
Premium Appunto5,0/5 (2) -
Fisiologia e biofisica - adenoipofisi
Premium Appunto -
Endocrinologia - adenoipofisi
Premium Appunto5,0/5 (2)
Recensioni
4/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
0
1
0
0

-Ladyfreedom-
7 Ottobre 2016

Stefano0802
27 Giugno 2016