vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LEGAME FOSFODIESTERICO= legame fra tanti nucleotidi avviene tra nucleotidi i cui fosfati
uniscono le posizioni 3’ e 5’ di residui di zuccheri successivi. E’ un legame covalente, generato
dalla DNA polimerasi o RNA polimerasi. Può essere scisso enzimaticamente da enzimi quali
DNasio RNasi
I quattro principali attori nella scoperta della struttura della doppia elica del DNA
fatta grazie a studi di cristallo grafia ai raggi X, 1953.
James Watson,Francis Crick,Maurice Wilkins hanno ricevuto il Premio Nobel della Fisiologia e
della Medicina nel 1962.
RosalindFrankline’mortaperuntumorenel1958(iPremiNobelnonvengonoattribuitipostumi).
Watson e Crick 1953
Hanno risolto la struttura della doppia elica del DNA utilizzando la regola di Chargaffe i dati di
diffrazione dei raggi X generati da Rosalind Franklin e Maurice Wilkins.
Regola di Chargaff
quantità di purine = quantità di pirimidine
In particolare:
quantità di A = quantità di T
quantità di G = quantità di C
Ne consegue che: A/T = G/C
NATURA DEL MATERIALE GENETICO-DNA
La struttura del DNA riflette la sua funzione capacità di duplicarsi fedelmente
DUPLICAZIONE E TRASMISSIONE DELL’INFORMAZIONE GENETICA
A = T 2 legami H
G = C 3 legami H
Il DNA ha una struttura a doppia elica.
Gli accoppiamenti fra le basi sono A-T e G-C.
I filamenti complementari sono antiparalleli
MODELLO DI REPLICAZIONE DEL DNA PROPOSTO DA WATSON E CRICK
I due filamenti della doppia elica parentale si srotolano generando ciascuno un filamento figlio
secondo le regole dell’appaiamento
1 molecola di DNA parentale da’ origine a 2 molecole di DNA uguali tra loro e uguali alla molecola
parentale
DUPLICAZIONE SEMICONSERVATIVA DEL DNA
La veridicita’ del modello è stato dimostrata da Meselson e Stall
nel 1958 con un famoso esperimento
100% DNA parentale
50% DNA parentale
50% DNA neosintetizzato
marcato con radioattivo
25% DNA parentale
75% DNA neosintetizzato
marcato con radioattivo
Le DNA POLIMERASI sono gli enzimi che sintetizzano il nuovo filamento di DNA.
Funzionano SOLO in direzione 5’P-3’OH